Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Henosepilachna elaterii elaterii (Rossi, 1794) - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=11743 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 10/09/2010, 0:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Henosepilachna elaterii elaterii (Rossi, 1794) - Coccinellidae |
Prima pioggia dopo settimane, ed ecco che si comincia a rivedere qualcosa anche in città. Henosepilachna elaterii elaterii (Rossi 1794) Questo Coccinellidae, che io ancora credevo, a torto, che si chiamasse Epilachna chrysomelina, era con alcuni individui su una pianta di cocomero asinino a qualche metro dal portone di casa, ed è uno dei Coleotteri più comuni di Roma. Si trova praticamente ovunque ci sia la sua pianta ospite, Ecballium elaterium. Ho anche scoperto casualmente in rete che sono stati fatti almeno due lavori su questa specie a Roma: questo e quest'altro. Lazio, Roma, quartiere Monte Sacro, 09.IX.2010, M. Gigli legit 9,5 mm |
Autore: | FORBIX [ 10/09/2010, 0:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Henosepilachna elaterii elaterii (Rossi 1794) - Coccinellidae - Lazio (Insetti della città di Roma) |
Però è veramente bella!! ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 10/09/2010, 9:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Henosepilachna elaterii elaterii (Rossi 1794) - Coccinellidae - Lazio (Insetti della città di Roma) |
Julodis ha scritto: Prima pioggia dopo settimane, ed ecco che si comincia a rivedere qualcosa anche in città. Henosepilachna elaterii elaterii (Rossi 1794) Questo Coccinellidae, che io ancora credevo, a torto, che si chiamasse Epilachna chrysomelina, era con alcuni individui su una pianta di cocomero asinino a qualche metro dal portone di casa, ed è uno dei Coleotteri più comuni di Roma. Si trova praticamente ovunque ci sia la sua pianta ospite, Ecballium elaterium. Ho anche scoperto casualmente in rete che sono stati fatti almeno due lavori su questa specie a Roma: questo e quest'altro. Lazio, Roma, quartiere Monte Sacro, 09.IX.2010, M. Gigli legit 9,5 mm Henosepilachna_elaterii_Roma_09-IX-2010_9,5mm.jpg Nel sondaggio, ovviamente, hai barrato Coccinellidae? |
Autore: | Julodis [ 23/09/2010, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Henosepilachna elaterii elaterii (Rossi 1794) - Coccinellidae - Lazio (Insetti della città di Roma) |
f.izzillo ha scritto: Nel sondaggio, ovviamente, hai barrato Coccinellidae? Il sondaggio sui Coleotteri non si è più fatto! Nell'altro, ovviamente ho barrato solo Coleotteri. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |