Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 4:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coccinella septempunctata (Linnaeus 1758) - Coccinellidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/08/2009, 13:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6725
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Visto che mancano i Coccinellidae nella sezione Coleotteri ;) , volevo aggiungerne qualcuna.
Questa e' la comunissima e bellissima Coccinella septempunctata.


Coccinella septempunctata (Linnaeus 1758)
COCCINELLE SEPTEMPUNCTATA.JPG

Coccinella septempunctata (Linnaeus 1758)
coccinella septempunctata...JPG

Coccinella septempunctata (Linnaeus 1758)
Coccinella septempunctata.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Ultima modifica di soken il 14/08/2009, 9:45, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2009, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Veramente li trovi nella sezione Cucujoidea... ;) :D

Comunque la coccinella dai sette punti, per quanto comune, ancora mancava sul forum!! :ok:


Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2009, 13:58 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Alle belle immagini di Vittorio ne aggiungo una, raffigurante una coppia di C. septempunctata della forma cromatica con elitre più intensamente rossicce.
Fotografati a Capaci (PA), il 7.III.2008


Immagine

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2009, 14:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6725
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
StagBeetle ha scritto:
Veramente li trovi nella sezione Cucujoidea

:oops: scusate non ci ho fatto caso !!

Velvet Ant ha scritto:
C. septempunctata della forma cromatica con elitre più intensamente rossicce.

...sono bellissime, mai viste :o

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/02/2011, 16:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6725
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
eccole qui tutte e due insieme fotografate ad Ardea (RM) il 20.V.2010
Ardea 20.5.2010.JPG

Ardea 20.5.2010 (1).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron