Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Subcoccinella vigintiquatuorpunctata (Linnaeus, 1758) (cf.) - Coccinellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=24748
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 20/07/2011, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Subcoccinella vigintiquatuorpunctata (Linnaeus, 1758) (cf.) - Coccinellidae

Caffarella 31.5.2011.JPG


Autore:  hutia [ 21/07/2011, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae

dimensioni?
se era piccola ci vedrei bene una Subcoccinella vigintiquatuorpunctata

semplice appassionato
Fabrizio

Autore:  soken [ 21/07/2011, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae

si, era piccola, ...forse ci vedo male :mrgreen: ...ma dove sono i 14 punti ? :?

Autore:  elleelle [ 21/07/2011, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae

Scymnus sp.?

Autore:  hutia [ 22/07/2011, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae

certo che potrebbe essere uno scymnino per questo chiedevo le dimensioni

Autore:  soken [ 22/07/2011, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae

a occhio le dimensioni meno di 5 mm., ma non piccolo come uno Scymnus

Autore:  Stefano79 [ 22/07/2011, 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae

è pelosa quindi non è un coccinellino! direi uno scimnino, ci son anche di quelle dimensioni li....

Autore:  soken [ 22/07/2011, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae

ho fatto una veloce ricerca, Scymnus abietis e S. impexus , presenti in tutta la penisola. ma penso che assomigli piu' a S. abietis. che dite ?

Autore:  elleelle [ 22/07/2011, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae

E se fosse un Chrysomelidae, tipo Sphaeroderma?

Autore:  Maw89 [ 22/07/2011, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae

elleelle ha scritto:
E se fosse un Chrysomelidae, tipo Sphaeroderma?

Non si vedono bene i tarsi, ma di simile e "peloso" non mi viene proprio in mente nulla....

Autore:  Lech Borowiec [ 23/07/2011, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae

For me it is also immaculate form of Subcoccinella vigintiquatuorpunctata.

Autore:  soken [ 23/07/2011, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae

:shock: wow ! winner is Fabrizio ! :D thanks !!!

Autore:  Julodis [ 15/08/2011, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae

Concordo con Fabrizio e Lech, che ne sanno molto più di me. Sembrerebbe proprio Subcoccinella vigintiquatuorpunctata (Linnaeus, 1758), forse sfarfallata da poco.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/