Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae - Lazio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=27688
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 17/10/2011, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae - Lazio

Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae - Lazio

Giusto per ampliare la conoscenza della diffusione di questa specie introdotta in Italia.

Lazio, Roma, Maccarese, 9.X.2011, M. Gigli legit

7,5 mm

Harmonia_axyridis_Maccarese_9-X-2011_7,5mm_grey.jpg



Harmonia_axyridis_Maccarese_9-X-2011_grey.jpg


Autore:  f.izzillo [ 17/10/2011, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae - Lazio

FINALMENTE! :hp: :hj: :gel1:

Autore:  Mimmo011 [ 17/10/2011, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae - Lazio

:o :o :o Bellissime foto Maurizio!!! Specialmente la seconda ha una tridimensionalità pazzesca! Ma le hai fatte con il 100 mm o con l'MP-E? Per la seconda quanti scatti hai fatto??

Autore:  Marchino [ 17/10/2011, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae - Lazio

Le foto e la preparazione sono proprio belle. Io con le coccinelle non riesco mai a stendere le zampe :(
Si vedono molto bene le caratteristiche protuberanze nella parte posteriore delle elitre, ai lati della sutura.

Autore:  Julodis [ 17/10/2011, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae - Lazio

Mimmo011 ha scritto:
:o :o :o Bellissime foto Maurizio!!! Specialmente la seconda ha una tridimensionalità pazzesca! Ma le hai fatte con il 100 mm o con l'MP-E? Per la seconda quanti scatti hai fatto??

Veramente non sono venute bene, ma avevo poco tempo. Ho fatto solo una ventina di scatti con l'MP-E.

Marchino ha scritto:
Si vedono molto bene le caratteristiche protuberanze nella parte posteriore delle elitre, ai lati della sutura.

E' il motivo per cui ho aggiunto la foto di 3/4.

Autore:  gomphus [ 17/10/2011, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae - Lazio

f.izzillo ha scritto:
FINALMENTE! :hp: :hj: :gel1:

come sarebbe a dire, FINALMENTE ?!? finalmente è arrivata anche lì :shock: ?

allora chissà che libidine quando anche dalle tue parti ce ne saranno a volontà :war0: :cry: :no1: ...

:x :bit :P

Autore:  Julodis [ 18/10/2011, 0:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae - Lazio

gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
FINALMENTE! :hp: :hj: :gel1:

come sarebbe a dire, FINALMENTE ?!? finalmente è arrivata anche lì :shock: ?

allora chissà che libidine quando anche dalle tue parti ce ne saranno a volontà :war0: :cry: :no1: ...

:x :bit :P

Non far caso al delirio coccinellico che colpisce Francesco ogni volta che mando la foto o commento una discussione su un Coccinellidae. :D

Quel che so è che fino a due anni fa non ne avevo mai vista una, mentre ultimamente comincio a trovarle sparse qua e là. Evidentemente l'invasione prosegue ed ora sta conquistando il Lazio. :sick:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/