Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Coccinella septempunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=28145 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 30/10/2011, 1:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Coccinella septempunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae |
E' la classica e simpatica coccinella, però dato che nella galleria di Viterbo manca la inserisco ugualmente ![]() Condivido pienamente che è un grande disinfestante biologico. Un paio di anni fa mi sono messo a raccogliere tutte le coccinelle che trovavo per metterle sulle piantine di rosa infestate dagli afidi, con una ventina di esemplari e qualche settimana gli afidi erano completamente spariti e le roselline in perfetta salute ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/10/2011, 8:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella septempunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae |
Andricus ha scritto: E' la classica e simpatica coccinella, però dato che nella galleria di Viterbo manca la inserisco ugualmente ![]() Troppe ne mancano di specie, per Viterbo! ITALIA - Lazio [2047] FROSINONE [217] LATINA [59] RIETI [56] ROMA [1540] VITERBO [167] E' ora che qualcuno si dia da fare! ![]() Mi sono accorto che non ho mai inviato niente di questa provincia! Rimedierò. |
Autore: | Andricus [ 30/10/2011, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella septempunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae |
Purtroppo sul forum di attualmente residente a Viterbo ci sono solo io, c'è anche Leonardo/FORBIX viterbese che però ora è all'Elba (beato lui!). Ho notato che della provincia di Viterbo non c'è neanche una specie legata agli ambienti acquatici e il laghetto e la palude di Castel d'Asso sono state chiuse, quindi devo trovare qualche riva di lago non trasformata in stabilimenti ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/10/2011, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella septempunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae |
Andricus ha scritto: Ho notato che della provincia di Viterbo non c'è neanche una specie legata agli ambienti acquatici e il laghetto e la palude di Castel d'Asso sono state chiuse, quindi devo trovare qualche riva di lago non trasformata in stabilimenti ![]() A parte che non lontano da Viterbo c'è il Lago di Vico, ma per trovare gli insetti acquatici basta anche una pozza o un rigagnolo. Perfino nei canaletti di irrigazione ci si trovano diverse specie. nelle acque ferme o a lento corso ci sono più specie, ma qualcosa puoi trovare pure dove l'acqua scorre veloce, tra la ghiaia e le rocce vicino a riva, dove ci si trovano diversi Dytiscidae, e attaccati alla vegetazione acquatica sommersa, dove ci si trovano soprattutto Elmidae. |
Autore: | Andricus [ 30/10/2011, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella septempunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae |
Già avevo pensato al lago di Vico, però trovare un pezzo di spiaggia non urbanizzato è quasi impossibile. Proverò a cercare! Un altro posto buono è Villa Lante, un grande parco nel paese di Bagnaia pieno di fontane. Questa estate ci sono stato con gli amici e in una fontana c'erano decine(se non centinaia) di larve di Odonati. L'unico problema è che è pieno di gente e non so se c'è qualche divieto di raccolta. Ora tramite Google Earth provo a cercare qualche fiumiciattolo nei dintorni. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |