Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae - Lazio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=31910
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 09/03/2012, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae - Lazio

Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae

Questa varietà cromatica ancora mancava (per il Lazio). Nel giro di qualche anno questa specie si è diffusa in tutta la regione. E pensare che prima dell'estate 2010 non ne avevo mai vista una!

Lazio, Roma, Maccarese, 8.III.2012, sotto corteccia di eucalipto, M. Gigli legit

Maccarese_9-III-2012_OL005.JPG


Autore:  f.izzillo [ 09/03/2012, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae - Lazio

Julodis ha scritto:
Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae

Questa varietà cromatica ancora mancava (per il Lazio). Nel giro di qualche anno questa specie si è diffusa in tutta la regione. E pensare che prima dell'estate 2010 non ne avevo mai vista una!

Lazio, Roma, Maccarese, 8.III.2012, sotto corteccia di eucalipto, M. Gigli legit

Maccarese_9-III-2012_OL005.JPG


Effettivamente mancava anche a me :lol1: , meno male che l'hai inserita! :gh: :gh: :gh:

Autore:  Andricus [ 09/03/2012, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae - Lazio

Nella provincia di Viterbo ancora non l'ho vista. Spero che non sia arrivata, anche se ritengo più probabile che non l'abbia notata perchè le coccinelle non le guardo molto :oops:

Autore:  Julodis [ 09/03/2012, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae - Lazio

Avendole trovate in varie località della provincia di Roma, soprattutto nella fascia costiera a Nord della capitale, e pure nella provincia di Frosinone, mi sembra improbabile che non siano pure nel Viterbese. Se la incontri, stai tranquilo che non passa inosservata, perchè si nota subito la differenza di dimensioni con la maggior parte delle nostre coccinelle (eccetto la semptempunctata e la Henosepilachna elaterii, che sono anche loro belle grandi). Potrebbe esserci, anzi ormai ci sarà certamente, pure la sua parente Harmonia quadripunctata

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/