Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tytthaspis (Tytthaspis) sedecimpunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae - Maremma
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=36632
Pagina 1 di 1

Autore:  pipine26 [ 23/07/2012, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Tytthaspis (Tytthaspis) sedecimpunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae - Maremma

Questa coccinella dalle dimensioni non superiori ai 3 mm può essere Adalia 10-punctata?

Allegati:
FILE0217.JPG

FILE0216.JPG


Autore:  gomphus [ 23/07/2012, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coccinidae Maremma

ciao delphine

a occhio :oops: direi Tytthaspis (Tytthaspis) sedecimpunctata (Linnaeus, 1758)

ma aspettiamo qualche esperto ;) ...

Autore:  Mikiphasmide [ 23/07/2012, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coccinidae Maremma

gomphus ha scritto:
ma aspettiamo qualche esperto ;) ...
Come Julodis :lol1: :gh: :mrgreen:

Autore:  Daniele Maccapani [ 23/07/2012, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coccinellidae Maremma

:gh:
Povero Maurizio, ormai il complotto dell'Izzillo sta contagiando tutti! :lol:

:hi:

Autore:  pipine26 [ 23/07/2012, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coccinellidae Maremma

Grazie Maurizio, come al solito il vostro aiuto si rivela prezioso!

Autore:  hutia [ 23/07/2012, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coccinellidae Maremma

è lei, confermo il coccinellaro......gomphus ovviamente

semplice appassionato
Fabrizio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/