Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hyperaspis sp. - Coccinellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=41485
Pagina 1 di 1

Autore:  Stefano79 [ 20/12/2012, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Hyperaspis sp. - Coccinellidae

lunghezza 6mm

grazie
:hi:

Allegati:
Foto del 04-12-12 alle 16.41 #2.jpg

Foto del 04-12-12 alle 16.40 #2.jpg

Foto del 04-12-12 alle 16.39.jpg


Autore:  f.izzillo [ 20/12/2012, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da ID

Questo te lo determina Julodis :devil:

Autore:  Julodis [ 20/12/2012, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da ID

:no: Semmai, Canepari!

Autore:  Stefano79 [ 20/12/2012, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da ID

così lucido non ho molta idea di che può essere!
tranne che si tratta di una coccinella! :gh:
casomai lo faccio vedere dal vivo a uno specialista!

Autore:  f.izzillo [ 20/12/2012, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da ID

Stefano79 ha scritto:
così lucido non ho molta idea di che può essere!
tranne che si tratta di una coccinella! :gh:
casomai lo faccio vedere dal vivo a uno specialista!

Buttalo! :lol1:

Autore:  Claudio [ 31/12/2012, 1:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da ID

E' un Hyperaspis (Coccinellidae). La testa rossa indica che è un maschio ma per poter identificare la specie occorre l'esame dell'apparato copulatore
Claudio Canepari

Autore:  Stefano79 [ 31/12/2012, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hyperaspis sp. - Coccinellidae

Claudio ha scritto:
E' un Hyperaspis (Coccinellidae). La testa rossa indica che è un maschio ma per poter identificare la specie occorre l'esame dell'apparato copulatore
Claudio Canepari


grazie! lo porto a Roberto Canovai per farlo determinare con certezza!
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/