Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oenopia conglobata conglobata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=52835 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Chalybion [ 21/04/2014, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coccinella aliena? |
Non è quella che temi ma una comune Oenopia conglobata (se si chiama ancora così visti i frequenti cambi); aspettiamo le note aggiuntive dell'Izzillo. ![]() Giorgio. ![]() |
Autore: | Ayakuccia [ 21/04/2014, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coccinella aliena? |
Quindi questa è una coccinella buona ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 21/04/2014, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coccinella aliena? |
Chalybion ha scritto: Non è quella che temi ma una comune Oenopia conglobata (se si chiama ancora così visti i frequenti cambi); aspettiamo le note aggiuntive dell'Izzillo. ![]() Giorgio. ![]() Le mie note aggiuntive: allora schiattano ogni tanto! ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 21/04/2014, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coccinella aliena? |
Visto che tarda ad arrivare il commento dell'Izzillo... Ayakuccia ha scritto: Quindi questa è una coccinella buona ![]() Si ![]() ![]() ![]() ![]() Più seriamente.. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 21/04/2014, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coccinella aliena? |
Ah, vedo che è arrivato anche l'Izzillustre signore! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 21/04/2014, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coccinella aliena? |
Intanto, non è che le Harmonia siano cattive. Fanno solo il loro mestiere. Non è colpa loro se le trasportiamo da un capo all'altro del pianeta! E comunque, qui nel Lazio ci sono (entrambe le specie esotiche di Harmonia), ma al momento sono ben lontane dall'essere comuni come certe specie autoctone. Si trovano, anche frequenti, soprattutto lungo la fascia costiera, quasi esclusivamente nelle zone coltivate. Molto più scarse, se non molto sporadiche, in zone meno sfruttate, e all'interno, e praticamente assenti sull'Appennino oltre una certa quota. |
Autore: | Ayakuccia [ 21/04/2014, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coccinella aliena? |
In effetti io abito in campagna, che essendo la Liguria una stretta striscia di terra vuol dire sia vicino al mare che alla collina ![]() Ho deciso: d'ora in poi la mia missione sarà fotografare tutte le coccinelle che trovo (va bene metterle in questo stesso post?) per individuare (se ci sono) le Harmonia (per la gioia del sig. Izzillo ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 21/04/2014, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coccinella aliena? |
Non è che danneggino la vite, la pianta non subisce alcun danno, ma dato che spesso si nascondono fra gli acini possono finire insieme ai grappoli nel processo di vinificazione, dando cattivo sapore al vino. Penso basti sciacquare bene i grappoli. Comunque meglio aprire un nuovo post per ogni specie, altrimenti non si saprebbe come nominare la discussione, e questa diventerebbe inutile ai fini della ricerca. Anzi, ogni nuovo esemplare andrebbe presentato in un post diverso, anche se si pensa sia la stessa specie, perché potrebbe non essere così. |
Autore: | Julodis [ 21/04/2014, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coccinella aliena? |
Ayakuccia ha scritto: le Harmonia (per la gioia del sig. Izzillo ![]() ![]() Come ha già scritto Mauro, non danneggiano direttamente le viti. Anzi, come la maggior parte delle coccinelle, anche queste sono predatrici, soprattutto di afidi. Il problema è che a volte aumentano troppo di numero e causano inconvenienti come quelli a cui accennava Mauro. Ti raccomando anche io di aprire argomenti separati se ne fotografi altre. Oppure, se vuoi metterle tutte assieme, apri una discussione in un'altra sezione del Forum (scegliendo tra Entomologia generale, Domande e risposte, una delle sezioni ambienti, e Auguri, ricorrenze ed entomochiacchiere (tutto quello che non sappiamo dove mettere, lo piazziamo lì). |
Autore: | Ayakuccia [ 21/04/2014, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coccinella aliena? |
aaaahhhhh beh se basta sciacquare i grappoli non è un gran danno, stavo già partendo lancia in resta ![]() Comunque al di là di tutto vi ringrazio perché mi state aprendo un mondo...io, che pensavo "una coccinella è una coccinella", oggi osservo con più attenzione tutti gli insetti per coglierne le minime differenze...e voi siete bravissimi perché fate identificazioni in tempo record ![]() P.S. ma io non sono sicura di aver capito una cosa....l'odio per le coccinelle dunque non è rivolto solo a quelle "aliene", giusto? E' perché si nutrono di larve di insetti che cercate o ci sono altri oscuri motivi (tipo che le coccinelle fanno parte di un complotto) ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 21/04/2014, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coccinella aliena? |
Ayakuccia ha scritto: aaaahhhhh beh se basta sciacquare i grappoli non è un gran danno, stavo già partendo lancia in resta ![]() Comunque al di là di tutto vi ringrazio perché mi state aprendo un mondo...io, che pensavo "una coccinella è una coccinella", oggi osservo con più attenzione tutti gli insetti per coglierne le minime differenze...e voi siete bravissimi perché fate identificazioni in tempo record ![]() P.S. ma io non sono sicura di aver capito una cosa....l'odio per le coccinelle dunque non è rivolto solo a quelle "aliene", giusto? E' perché si nutrono di larve di insetti che cercate o ci sono altri oscuri motivi (tipo che le coccinelle fanno parte di un complotto) ![]() ...e chi le odia!? ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 21/04/2014, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coccinella aliena? |
Ayakuccia ha scritto: P.S. ma io non sono sicura di aver capito una cosa....l'odio per le coccinelle dunque non è rivolto solo a quelle "aliene", giusto? E' perché si nutrono di larve di insetti che cercate o ci sono altri oscuri motivi (tipo che le coccinelle fanno parte di un complotto) ![]() Meglio che lasci perdere Manuela: io e te siamo da troppo poco tempo nel Forum per comprendere a cosa si debbano le fini schermaglie dialettiche attorno alle coccinelle in genere che impegnano spesso i vari protagonisti. ![]() ![]() ![]() Giorgio. ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 21/04/2014, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coccinella aliena? |
Chalybion ha scritto: Ayakuccia ha scritto: P.S. ma io non sono sicura di aver capito una cosa....l'odio per le coccinelle dunque non è rivolto solo a quelle "aliene", giusto? E' perché si nutrono di larve di insetti che cercate o ci sono altri oscuri motivi (tipo che le coccinelle fanno parte di un complotto) ![]() Meglio che lasci perdere Manuela: io e te siamo da troppo poco tempo nel Forum per comprendere a cosa si debbano le fini schermaglie dialettiche attorno alle coccinelle in genere che impegnano spesso i vari protagonisti. ![]() ![]() ![]() Giorgio. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gio [ 21/04/2014, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coccinella aliena? |
A questo punto è meglio bersi un buon caffè (naturalmente senza zucchero
![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |