Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=65749
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 16/12/2015, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae

Harmonia axyridis (Pallas, 1773)

Sarà pure aliena ed invasiva, ma come si può non ammirare qualcosa capace di mostrare una simile varietà di colori sotto un pezzetto di corteccia di pochi cm2?

Lazio, Roma, Maccarese, sotto corteccia d'eucalipto, 16.XII.2015

Maccarese_16-12-2015_L26_012.JPG



Maccarese_16-12-2015_L26_018.JPG



PS - C'è qualche intrusa, o meglio, qualcuna che non lo è.

Autore:  f.izzillo [ 16/12/2015, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae

Julodis ha scritto:
Harmonia axyridis (Pallas, 1773)

Sarà pure aliena ed invasiva, ma come si può non ammirare qualcosa capace di mostrare una simile varietà di colori sotto un pezzetto di corteccia di pochi cm2?

Lazio, Roma, Maccarese, sotto corteccia d'eucalipto, 16.XII.2015

Maccarese_16-12-2015_L26_012.JPG


Maccarese_16-12-2015_L26_018.JPG


PS - C'è qualche intrusa, o meglio, qualcuna che non lo è.

:cr Demente!

Autore:  aguaplano [ 16/12/2015, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae

che affronto! :lol: :lol: :lol:

Autore:  Julodis [ 16/12/2015, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae

Per fortuna lo dice solo a me. Pensa che succederebbe se lo dicesse a qualcuno che non lo conosce bene.

Autore:  aguaplano [ 16/12/2015, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae

Non lo farebbe con altre persone perché tra voi c'è stima, conoscenza, e amicizia. E comunque autorizzo Franco a darmi del demente quando lo ritenga necessario, se lo può permettere. Ma il caso è solo uno e sarebbe facile se tu lo evitassi! E invece perseveri... :lol: :lol: :lol:
E io mi diverto come un matto! :lov2:

Autore:  elleelle [ 17/12/2015, 0:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae

Julodis ha scritto:
Harmonia axyridis (Pallas, 1773)

Sarà pure aliena ed invasiva, ma come si può non ammirare qualcosa capace di mostrare una simile varietà di colori sotto un pezzetto di corteccia di pochi cm2?


Che armonia di disegni e colori!!!!! :gh:
Sarà per questo che la chiamano così? ;) :D

Autore:  aguaplano [ 17/12/2015, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae

:xyz

Autore:  f.izzillo [ 17/12/2015, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae

elleelle ha scritto:
Julodis ha scritto:
Harmonia axyridis (Pallas, 1773)

Sarà pure aliena ed invasiva, ma come si può non ammirare qualcosa capace di mostrare una simile varietà di colori sotto un pezzetto di corteccia di pochi cm2?


Che armonia di disegni e colori!!!!! :gh:
Sarà per questo che la chiamano così? ;) :D

Meglio far finta di nulla... :cry:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/