Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pupa di Coccinella (Coccinella) septempunctata Linnaeus, 1758 (cf.) - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=68816 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Maccapani [ 13/06/2016, 23:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bozzolo di una crisalide? |
C'è qualcosa da correggere nelle terminologia ![]() ![]() E' una pupa di coccinellide. (non so se gli esperti sanno capire la specie dalla pupa, ma io no ![]() Crisalide è sinonimo di pupa, ma è un termine che tradizionalmente si usa per lo più per le farfalle; coi coleotteri si dice quasi sempre pupa. Ma il concetto è lo stesso, quindi su "crisalide" hai ragione. Invece su "bozzolo" no; un bozzolo è un involucro che avvolge la pupa proteggendola, ma è un qualcosa di esterno ad essa, non ne fa parte. Ad esempio fra i lepidotteri quasi tutte le falene avvolgono la propria crisalide con un bozzolo di seta; fra i neurotteri, i formicaleoni formano un bozzolo di terra/sabbia impastata; fra i coleotteri le cetonie avvolgono la propria pupa con un bozzolo di terra ed escrementi, il punteruolo rosso si crea un bozzolo di fibre di palma, ecc. Mentre in questo caso quello che vediamo è una pupa "nuda", senza bozzolo. Scusa se mi sono dilungato tanto su dei dettagli, ma speravo ti facesse piacere nel caso non ti fossero chiari ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 14/06/2016, 6:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bozzolo di una crisalide? |
Pupa di Coccinella septempunctata, con ogni probabilità. |
Autore: | Antonio Pareto [ 14/06/2016, 6:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il bozzolo di una crisalide? |
Grazie per le precisazioni! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |