Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Adalia (Adalia) decempunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=71140 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 25/09/2016, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Adalia (Adalia) decempunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae |
Un piccolo Coccinellidae che non riesco a identificare. Probabilmente è un esemplare con colorazione insolita per la specie. Ad esempio potrebbe essere Chilocorus bipustulatus con le macchie giallastre invece che rosse? |
Autore: | Chalybion [ 29/09/2016, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chilocorus ?? |
Sei sicuro che sia piccolo? Perché se non l'avessi detto avrei sentenziato una Harmonia axyridis e per me lo è. Giorgio, ![]() |
Autore: | Mauro [ 30/09/2016, 9:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chilocorus ?? |
Molto piccolo, massimo 3 mm. Per questo ho pensato a Chilocorus bipustulatus, che conosco ed è di quelle dimensioni. Forse era anche un po' più piccolo del bipustulatus, ma diciamo giù di li. La foto, pur essendo fatta con un macro alla distanza minima, è un crop molto molto ingrandito (e si vede dalla scarsa qualità del risultato). Di Harmonia axyridis le più piccole che ho mai visto erano comunque almeno il doppio, diciamo 6 mm, ma di solito sono anche più grandi della volgare septempunctata. Non so se sono noti esemplari così piccoli. Urge parere di qualche "coccinellaro". |
Autore: | Chalybion [ 30/09/2016, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chilocorus ?? |
Comunque non è a mio avviso una Chilocorinae ma ha tutti i caratteri dei Coccinellinae e la plica elitrale preapicale tipica di axyridis (e di pochissime altre specie); la colorazione infine è compatibile con alcune forme di axyridis, da qui la mia iniziale proposta. Certo le dimensioni sono davvero insolite. Giorgio. ![]() |
Autore: | Mauro [ 01/10/2016, 8:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chilocorus ?? |
Avranno anche loro i nani! Se è un axyridis, nella banalità della specie, un esemplare con misura così insolita avrebbe avuto un certo pregio. Dovevo prenderlo ![]() |
Autore: | Stefano79 [ 01/10/2016, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chilocorus ?? |
Comunque non è un Chilocorino!! non ha la tipica forma a "elmetto". È sicuramente un coccinellino e anche a me sembrava un'Harmonia ma effettivamente sarebbe molto piccola |
Autore: | Chalybion [ 02/10/2016, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chilocorus ?? |
Strano che l'Izzillo non sia ancora intervenuto! è all'estero? ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 03/10/2016, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chilocorus ?? |
Sembrerebbe una delle tante varietà di Adalia (Adalia) decempunctata (Linnaeus, 1758). Ciao Giuseppe |
Autore: | Chalybion [ 03/10/2016, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chilocorus ?? |
L'altra possibilità è Adalia decempunctata che condivide la plica suddetta. ![]() Vedo che Giuseppe è giunto alla mia stessa conclusione precedendomi: ![]() Bene, tra l'altro ciò spiega le dimensioni e la macchia toracica insolitamente estesa. ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 03/10/2016, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chilocorus ?? |
Chalybion ha scritto: Strano che l'Izzillo non sia ancora intervenuto! è all'estero? ![]() Magari, invece mi debbo sorbire questi orrori!!! ![]() |
Autore: | Chalybion [ 03/10/2016, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chilocorus ?? |
Ottimo: oltre ad aver risolto il quesito appuriamo che Francesco è in piena forma. ![]() |
Autore: | Mauro [ 04/10/2016, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chilocorus ?? |
Grazie Giuseppe e Giorgio, Adalia decempunctata sembra proprio che quadri in tutto (ora che lo avete detto voi, io non ci avevo minimamente pensato) ![]() |
Autore: | Mauro [ 04/10/2016, 9:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chilocorus ?? |
f.izzillo ha scritto: Chalybion ha scritto: Strano che l'Izzillo non sia ancora intervenuto! è all'estero? ![]() Magari, invece mi debbo sorbire questi orrori!!! ![]() Ma dai Francè, qui di coccinella c'è ben poco, solo 3 mm, quasi nulla!! ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 04/10/2016, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chilocorus ?? |
Mauro ha scritto: f.izzillo ha scritto: Chalybion ha scritto: Strano che l'Izzillo non sia ancora intervenuto! è all'estero? ![]() Magari, invece mi debbo sorbire questi orrori!!! ![]() Ma dai Francè, qui di coccinella c'è ben poco, solo 3 mm, quasi nulla!! ![]() Peggio, si insinuano ovunque! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |