Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Larva di Coccinellidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=81064 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Magma [ 21/07/2018, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo insetto non identificato |
Antonio Pareto ha scritto: Subito l'ho scambiato per una larva ma.. volava! Con tutto il rispetto, non vedendo ali, come poteva volare? ![]() In effetti è una larva, presumo di Coccinellidae (forse C. septempunctata?). La mia supposizione è che ci fosse più di un insetto, in quel momento, e che sia stato un attimo un po' movimentato. Ciao, Matteo. ![]() |
Autore: | Mauro [ 21/07/2018, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo insetto non identificato |
Ha ragione Matteo: è una larva di Coccinellidae e sicuramente non ha volato. A volare sarà stato qualche altro insetto che le stava vicino. |
Autore: | Antonio Pareto [ 21/07/2018, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo insetto non identificato |
E' proprio così. Sono stato frettoloso. In effetti non era l'unico sulla foglia e nella distrazione la larva avrà girato sul retro della foglia e un'altro è volato via in simultanea... Chiedo venia! ![]() |
Autore: | Nicarinus [ 22/07/2018, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo insetto non identificato |
Senza dimenticare che talvolta un forte vento può far volare insetti (e altri oggetti) che attivamente non volano... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |