Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Harmonia axyridis Pallas, 1773 - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=85738 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 28/07/2019, 9:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella septempunctata ? |
No, è Harmonia axyridis. |
Autore: | Antonio Pareto [ 28/07/2019, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella septempunctata ? |
Non metto in dubbio il responso, e grazie mille Mauro. Parlo da profano. Ma allora il numero di macchie non è indicativo? Come Harmonia axyridis nel nostro sito avevamo messo una di otto macchie... http://www.polcevera.net/subcoccinella.htm |
Autore: | Tc70 [ 28/07/2019, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella septempunctata ? |
Basterebbe contare i puntini per escludere la specie citata,l'Harmonia poi ha una predoniminanza di color arancio,sopratutto nella parte inferiore dove le ''nostre'' sono completamente nere,zampe comprese ![]() |
Autore: | Antonio Pareto [ 28/07/2019, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella septempunctata ? |
Grazie. Avevo preso per buona la segnalazione di un utente qui sul sito. viewtopic.php?f=250&t=84215 ![]() |
Autore: | Mauro [ 28/07/2019, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella septempunctata ? |
Antonio, l'identificazione di Maurizio (Julodis) è corretta. Harmonia axyridis è una specie molto variabile, e tutto sommato nell'ambito della variabilità che può mostrare, questi due esemplari non sono poi molto differenti. Quando Luca scrive "Basterebbe contare i puntini per escludere la specie citata" intende dire che la tua proposta di Coccinella septempuntata per l'esemplare di questo post è improponibile, non che è errata l'identificazione di Maurizio dell'altro esemplare. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |