Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oenopia conglobata conglobata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=92474 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Syrio [ 26/09/2020, 18:42 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Oenopia conglobata conglobata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae | |||
Ciao a tutti! Via il dente, via il dolore: cos'è questa? ![]() Grazie
|
Autore: | f.izzillo [ 26/09/2020, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellina |
Ormai dovresti saperlo che è severamente vietato postare messaggi infetti su questo forum! ![]() |
Autore: | Mauro [ 27/09/2020, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellina |
f.izzillo ha scritto: Ormai dovresti saperlo che è severamente vietato postare messaggi infetti su questo forum! ![]() ![]() Secondo me è una delle numerose vesti cromatiche di Oenopia conglobata (Linnaeus. 1758). |
Autore: | Mauro [ 27/09/2020, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellina |
P. S. Andrea, spero tu abbia usato un teleobiettivo per poterla fotografare senza avvicinarti troppo. Con queste belve la prudenza non è mai troppa. |
Autore: | f.izzillo [ 27/09/2020, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellina |
Mauro ha scritto: P. S. Andrea, spero tu abbia usato un teleobiettivo per poterla fotografare senza avvicinarti troppo. Con queste belve la prudenza non è mai troppa. ![]() |
Autore: | Syrio [ 27/09/2020, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellina |
![]() Grazie mille! ^^ Mauro ha scritto: P. S. Andrea, spero tu abbia usato un teleobiettivo per poterla fotografare senza avvicinarti troppo. Con queste belve la prudenza non è mai troppa. Di più, per prudenza sono andato all'osservatorio astronomico di Mauna Kea e ho usato il loro telescopio ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |