Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Adalia decempunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=98321
Pagina 1 di 1

Autore:  Michele A [ 11/04/2022, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Adalia decempunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae

DSC00442ridotta.jpg

Buongiorno, una minuscola ...coccinella? Non la solita, né, credo, la arlecchino... un aiutino? Pochi mm di lunghezza. Grazie!

Autore:  Livio [ 11/04/2022, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella ?

Michele A ha scritto:
Non la solita, né, credo, la arlecchino... un aiutino? Pochi mm di lunghezza. Grazie!

Sei un "tantino" vago: quale sarebbe "la solita"? "Pochi millimetri" che significa?
A me, francamente, osservando l'apice delle elitre ...parrebbe l'Harmonia axyridis (se per "arlecchino" intendi lei).

Autore:  Chalybion [ 11/04/2022, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella ?

è una delle tante forme di Adalia decempunctata (Linnaeus, 1758). :hi:

Autore:  Michele A [ 12/04/2022, 9:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella ?

Grazie per la determinazione! Scusate l'imprecisione. Pochi mm voleva dire meno di 5. Non la solita, cioè non la C. septempunctata; e non mi pareva neanche la Harmonia axyridis, molto variabile, eppure non mi sembrava.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/