Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Harmonia quadripunctata (Pontoppidan, 1763) - Coccinellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=99070
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 08/06/2022, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Harmonia quadripunctata (Pontoppidan, 1763) - Coccinellidae

Larino (CB) - giu 2002
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
IMG_2246 (2).JPG

Foto di Franco ROSSI
IMG_2237 (2).JPG


Autore:  barbastrejo [ 08/06/2022, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae da identificare

Harmonia axyridis

Autore:  Franco ROSSI [ 08/06/2022, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae da identificare

Grazie Davide.
Franco

Autore:  Chalybion [ 09/06/2022, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae da identificare

Per me questa è Harmonia quadripunctata (Pontoppidan, 1763), legata agli afidi delle aghifoglie; axyridis non ha mai il pronoto con quello schema di punti sovrannumerari, schema molto costante invece nella quadripunctata. :hi:

Autore:  Franco ROSSI [ 10/06/2022, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae da identificare

Chalybion ha scritto:
Per me questa è Harmonia quadripunctata (Pontoppidan, 1763), legata agli afidi delle aghifoglie; axyridis non ha mai il pronoto con quello schema di punti sovrannumerari, schema molto costante invece nella quadripunctata. :hi:


E' stata trovata su una pianta di cedro infestata da afidi!
Franco

Autore:  gomphus [ 10/06/2022, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae da identificare

inoltre Harmonia axyridis, pur nella sua enorme variabilità, non ha mai le elitre con un margine laterale nettamente piil chiaro rispetto al resto dell'elitra, caratteristico invece di H. quadripunctata, in H. axyridis il colore di fondo è sempre uniforme

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/