Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 3:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cebrio dubius Rossi, 1790 - Elateridae Cebrioninae

27.VII.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Sughereta di Pomezia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/07/2012, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Uno dei pochissimi coleotteri arrivati alla trappola luminosa mentre noi eravamo a caccia di Prinobius :D


Ad inizio settimana aveva piovuto abbondantemente, ma poi la temperatura si era rialzata


IMG_7571.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cebrio sp. - Cebrioniidae
MessaggioInviato: 30/07/2012, 13:25 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
E bravo Fabio, si vede che con i Cebrio ci sai fare :ok: : da quello che si può vedere da questa foto, sembrerebbe che questo esemplare, così come anche questo che ho riguardato in foto, sia riferibile complessivamente a Cebrio nigricornis. Leoni lo descrisse nel 1906 come Cebrio dubius v. nigricornis basandosi su popolazioni abruzzesi e laziali che presentavano complessivamente livrea più scura. In questo esemplare, appunto, si nota in particolare l'apice delle elitre più scuro, quasi nero, così come i margini e la sutura elitrale (sempre in corrispondenza dell'apice). Bisognerebbe dare una controllata anche alle parti boccali, ai primi articoli antennali e all'addome.
Dedicati anche alla ricerca delle femmine, più belle (de gustibus :D ) e più rare!!

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cebrio sp. - Cebrioniidae
MessaggioInviato: 30/07/2012, 13:28 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
A breve potrai controllarteli bene :ok:


Per quanto riguarda le femmine io ci provo e mi impegno a trovarne qualcuna, speriamo bene :D

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cebrio sp. - Cebrioniidae
MessaggioInviato: 30/07/2012, 14:10 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Fabio Turchetti ha scritto:
A breve potrai controllarteli bene :ok:


:hp: :lov1:

Fabio Turchetti ha scritto:
Per quanto riguarda le femmine io ci provo e mi impegno a trovarne qualcuna, speriamo bene :D


Non ho dubbi che riuscirai! Parti già con una marcia in più perché conosci alcune località dove dedicarti alla loro ricerca. Magari puoi dare uno sguardo a questo link http://www.ilmeteo.it/portale/situazion ... -satellite a e questo http://www.ilmeteo.it/portale/fulmini. Hai la possibilità di controllare in maniera veloce e precisa le eventuali precipitazioni (con la mappa dei fulmini quelle a carattere temporalesco).

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cebrio sp. - Cebrioniidae
MessaggioInviato: 31/01/2013, 20:14 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Fabio mi ha fatto gentilmente dono di questo esemplare: si tratta di Cebrio dubius Rossi, 1790 - Elateridae Cebrioninae

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2013, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Grazie della determinazione Roberto :lov2:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: