Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 15:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ampedus glycereus (Herbst, 1784) - Elateridae

19.XI.2014 - ITALIA - Lazio - RM, Caldara di manziana


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/11/2014, 0:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sempre nel boschetto di betulle.

Ampedus sp.

Lazio, Roma, Caldara di Manziana, sotto corteccia di betulla, 19.XI.2014, M. Gigli legit

8,5 mm
Ampedus_Caldara_Manziana_19-XI-2014_8,5mm_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ampedus sp. - Elateridae
MessaggioInviato: 28/11/2014, 9:22 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
glycereus :roll:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ampedus sp. - Elateridae
MessaggioInviato: 28/11/2014, 20:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Boh! Gli Elateridae non li conosco quasi per niente.
La colorazione è quella, ma non so se ci sono altre specie ad estremità elitrale nera.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ampedus sp. - Elateridae
MessaggioInviato: 28/11/2014, 20:22 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Boh! Gli Elateridae non li conosco quasi per niente.
La colorazione è quella, ma non so se ci sono altre specie ad estremità elitrale nera.

Dovrebbe essere lui.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ampedus sp. - Elateridae
MessaggioInviato: 28/11/2014, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:hp: :hp: :ok: :ok: (sarebbe l'ex elongatulus F.), femmina.

:hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2014, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie ad entrambi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: