Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/07/2025, 19:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ctenicera virens (Schrank, 1781) ♀ - Elateridae

13.VII.2020 - ITALIA - Valle d'Aosta - AO, Cervinia, Cime Bianche


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/11/2020, 23:22 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Trovati tre esemplari a Cervinia, Cime Bianche (Aosta) il 13.VII.2020.

Direi proprio Anostirus ma non trovo corrispondenza con quelli sul forum.

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Esemplare 1; dimensioni: 19mm
Comb3107-9zL6cr.jpg


Comb3107a-10zL6cr.jpg


Comb3108a-16zL6cr.jpg



Esemplare 2; dimensioni: 19mm
Comb3110-10zL6cr.jpg


Comb3111-19zL6cr.jpg



Ciao :)


Comb3107a-10zL6cr.jpg


_________________
Immagine Giacomo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anostirus da ID - Elateridae
MessaggioInviato: 27/11/2020, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
Femmina di Ctenicera virens, la forma tipica.

Sull'Appennino, con distribuzione frammentata, una forma che venne descritta prima come varietà e successivamente elevata al rango si sottospecie (Binaghi): ssp. purpurascens

Personalmente, trovo che il rango si sottospecie vada benissimo per le popolazioni appenniniche, ed il fatto che esistano esemplari intermedi non fa che confermare lo status ipotizzato da Binaghi.

Ciao, A.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anostirus da ID - Elateridae
MessaggioInviato: 27/11/2020, 23:53 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ahi voglia a cercare tra gli Anostirus... :no1:

Grazie!!! :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/11/2020, 0:08 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
In fondo, non eri caduto così lontano. Anostirus e Ctenicera affini (diciamo…)

Certo, dovesse capitarmi un Anostirus di due centimetri, l'urlo si sentirebbe da Cervinia all'Etna.

A.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: