Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 22:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Athous (Orthathous) goriciensis Reitter, 1905

30.V.2021 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - UD, Illegio, 600 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/06/2021, 21:53 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7276
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
mm 9/10 per due esemplari che differiscono solo per la presenza in uno di due fossette rotonde verso la base del protorace, vedi foto con antenna, quest'ultima con 3° articolo più lungo del 2°; è un haemorrhoidalis :cry: ? Grazie.
:hi:
Ath.JPG



Ath zampa.JPG

Ath ant.JPG

Ath clip.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Athous da ID.
MessaggioInviato: 28/06/2021, 8:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Athous (Orthathous) sp :roll:

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Athous da ID.
MessaggioInviato: 28/06/2021, 20:08 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7276
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ammetto che come haemorrhoidalis non mi ha convinto del tutto ma il 4° articolo del metatarso molto piccolo mi ha indotto a stare tra gli A. (Athous) spp. ma potrei aver interpretato male il carattere: mi è già capitato. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Athous da ID.
MessaggioInviato: 28/06/2021, 21:08 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
Sempre con qualche margine di incertezza da foto dovrebbe essere Athous (Orthathous) plagipennis Reitter!

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Athous da ID.
MessaggioInviato: 29/06/2021, 20:43 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7276
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ho confrontato questi maschi con un maschio di plagipennis, questo viewtopic.php?f=251&t=80888&hilit=Athous+plagipennis e noto differenze nella colorazione (stria suturale non oscurata), nello scutello, nel 3° art. antennale più tozzo e allargato all'apice rispetto a plagipennis) ma la differenza principale, netta, sta nell'aspetto molto diverso delle strie elitrali che qui sono scavate e impuntate e che posto sotto assieme all'edeago (molto piccolo!) dell'esemplare in alto di questo topic e suoi altri caratteri.
:hi:
Ath plag.JPG



Ath strie.JPG

Ath ed.JPG

Ath car.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Athous da ID.
MessaggioInviato: 30/06/2021, 10:20 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:hp: :hp: Come avevo premesso, da foto bisogna sempre avere incertezze, ora alla luce soprattutto del tipo di edeago, cioè forma dei parameri, i caratteri morfologici hanno sempre una certa variabilità, ritengo che possa trattarsi di Athous (Orthathous) goriciensis Reitter.

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Athous da ID.
MessaggioInviato: 30/06/2021, 20:45 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7276
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ho verificato che l'edeago nel sottogenere è ben diverso da tutti gli altri e la descrizione del tuo libro combacia perfettamente anche nei caratteri esterni (punti ombelicati al pronoto, dimensioni degli articoli antennali 2-4 in particolare). Grazie. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: