Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/07/2025, 9:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) - Elateridae - Toscana, Isola d'Elba

10.X.2010 - ITALIA - Toscana - LI, Isola d'Elba, Capoliveri, loc. Naregno


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/10/2010, 7:48 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Capoliveri (LI) - 10.X.2010 - Loc. Naregno

Era un pò di tempo che non vedevo un Elateride in giro sul Forum......allora ho deciso di catturarlo io :lol1: :lol1:
Ovviamente non so di chi si tratta! :( :(

Lunghezza: 3mm +o-

Da determinare10.JPG

Da determinare11.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2010, 7:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Dovrebbe essere (aspetta Anostirus per una conferma autorevole, o una smentita :oops: ) un Drasterius bimaculatus Rossi.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/10/2010, 12:41 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Mi ero dimenticato del mio piccolo Elateride. :oops:
Vedo che si tratta di genere monospecifico.
Mi "garbano" questi generi, almeno puoi dire di avere in collezione tutte le specie di un genere di coleottero!! :lol1: :lol1: :lol1:
....aspettiamo la conferma. :hi: :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/10/2010, 13:51 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1913
Nome: Giuseppe Platia
:hi: :hi: Confermo la determinazione di aug. Il genere comprende solo una specie in Italia e in gran parte della regione paleartica ma ci sono diverse altre specie indomalesi.
Caro Forbix vorrei vedere più spesso elateridi dell'Elba e prima o poi l'Athous binaghii Platia per ora noto solo nei due esemplari tipici e che manca ancora nella mia collezione.

:hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/10/2010, 14:24 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Dovrei avere ancora qualche esemplare indeterminato di qualche anno fa. Ma mi risulta che gli esemplari che citi, siano stati catturati sul M.te Capanne o sbaglio??
Comunque sia non può sfuggirmi.....

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/10/2010, 16:34 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1913
Nome: Giuseppe Platia
:hi: :hi: Sono sicuro che prima o poi lo troverai notando il numero di specie anche interessanti che metti continuamente nel forum; comunque la località tipica è la zona a castagneto di Marciana Alta e trovato nel mese di luglio; penso che si possa trovare falciando nel sotto bosco o ai margini e nelle radure.

:hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: