Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cebrio sardous Perris, 1870 - Elateridae Cebrioninae - Sardegna - femmine e maschi
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=12694
Pagina 1 di 2

Autore:  Fumea crassiorella [ 11/10/2010, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Cebrio sardous Perris, 1870 - Elateridae Cebrioninae - Sardegna - femmine e maschi

Ho trascorso 2 giorni in Sardegna meridionale, presso le punte dei Sette Fratelli (loc. Baccu Malu). Per ieri (10 ottobre 2010) avevano previsto temporali molto intensi e in effetti hanno indovinato in pieno perché dal pomeriggio e per buone 3 ore è piovuto l'impossibile :shock: , tuoni, fulmini e acqua a non finire (per fortuna ho trovato un ripario in un rifugio montano). Morale della favola? Una eccezionale sciamatura di Cebrio sardous (avrò raccolto almeno 50 maschi). Con un po' di fortuna e qualche trucchetto ;) sono venute fuori anche le femmine, eccone una:

Allegati:
DSCN5779.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 11/10/2010, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio sardous Perris, 1870 - Sardegna - femmine e maschi

Se si ha un po' di fortuna, percorrendo i sentieri, può capitare di imbattersi in questa situazione: vari maschi fanno a gara per raggiungere la femmina:

Allegati:
DSCN5774.JPG

DSCN5773.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 11/10/2010, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio sardous Perris, 1870 - Sardegna - femmine e maschi

Però, se i sentieri non sono puliti, con il piffero che si potranno vedere i maschi intenti a scavare :P . Allora subentra il fattore c....Qui un maschio si infossa...e trova la fidanzata.. :lol1:

Allegati:
DSCN5782.JPG

DSCN5780.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 11/10/2010, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio sardous Perris, 1870 - Sardegna - femmine e maschi

A fine serata, ecco il bottino (maschi esclusi....):

Allegati:
DSCN5785.JPG


Autore:  Glaphyrus [ 11/10/2010, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio sardous Perris, 1870 - Sardegna - femmine e maschi

AAAAAAAAAHH!
Meravigliose :shock:

Autore:  Fumea crassiorella [ 11/10/2010, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio sardous Perris, 1870 - Sardegna - femmine e maschi

Parte dei maschi raccolti....

Allegati:
DSCN5784.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 11/10/2010, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio sardous Perris, 1870 - Sardegna - femmine e maschi

Glaphyrus ha scritto:
AAAAAAAAAHH!
Meravigliose :shock:


Con le 'femmine' ci so fare.... :gh: :gh:

Autore:  Skarab [ 11/10/2010, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio sardous Perris, 1870 - Sardegna - femmine e maschi

COMPLIMENTI!!! :ok:

Autore:  Fumea crassiorella [ 11/10/2010, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio sardous Perris, 1870 - Sardegna - femmine e maschi

Grazie Giuseppe :D : ho pure un brevissimo filmino dove si vedono i maschi indaffarati a scavare ma non so come allegarlo.... :oooner:

Autore:  Plagionotus [ 11/10/2010, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio sardous Perris, 1870 - Sardegna - femmine e maschi

Certa gente dovrebbe verognarsi a far andare in reparto rianimazione un ragazzo di 15 anni :x :x :x :x

Autore:  Anillus [ 11/10/2010, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio sardous Perris, 1870 - Cebrionidae - Sardegna - femmine e maschi

:birra: Bravissimo Roberto, davvero una bella cacciata :birra:

Autore:  giuseppe55 [ 11/10/2010, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio sardous Perris, 1870 - Cebrionidae - Sardegna - femmine e maschi

Fumea crassiorella ha scritto:
Morale della favola? Una eccezionale sciamatura di Cebrio sardous (avrò raccolto almeno 50 maschi). Con un po' di fortuna e qualche trucchetto sono venute fuori anche le femmine, eccone una:

Complimenti.
Sicuramente una eccezionale sciamatura di Cebrio.
Mai visti tanti e ... con le femmine.
Molto interessante anche le modalità di rinvenimento.
Tutte cose che non conoscevo.
Praticamente hai svelato alcuni misteri dei Cebrio ... come e dove vivono.

Ma, se quello visto prima http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=12681 è un C. sardous questi, allora, dovrebbero essere C. corsicus ?
Forse mi sfugge qualche cosa ?

Ciao
Giuseppe

Autore:  Fumea crassiorella [ 11/10/2010, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio sardous Perris, 1870 - Cebrionidae - Sardegna - femmine e maschi

giuseppe55 ha scritto:
Ma, se quello visto prima http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=12681 è un C. sardous questi, allora, dovrebbero essere C. corsicus ?


Grazie Giuseppe!! Quello di Pierfrancesco appartiene, credo, alla stessa specie che ho trovato io, quello di Luigi (ellelle) sembra diverso...

Autore:  Fumea crassiorella [ 11/10/2010, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio sardous Perris, 1870 - Sardegna - femmine e maschi

dadopimpi ha scritto:
Certa gente dovrebbe verognarsi a far andare in reparto rianimazione un ragazzo di 15 anni :x :x :x :x


Ora sei giovane e puoi reggere tranquillamente certe 'botte' visive, devo approfittarne. E se avessi letto il post alla veneranda età di 80 anni? Saresti sopravvissuto? :lol:

Autore:  ruzzpa [ 11/10/2010, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio sardous Perris, 1870 - Cebrionidae - Sardegna - femmine e maschi

Credo che a questo punto necessiti un po' d'ordine... uno specialista deve dire la sua...

Elateridae, Cebrioninae o Cebrionidae

vi rimando a Pier Francesco del 10/10/2010 viewtopic.php?f=11&t=12681

nuovamente Fumea del 08/09/2009 viewtopic.php?f=75&t=2249

illuminatemi :hi:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/