Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cardiophorus ulcerosus (Géné, 1836), forma melanica - Elateridae - Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=12919
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 16/10/2010, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Cardiophorus ulcerosus (Géné, 1836), forma melanica - Elateridae - Sardegna

Trovato sotto una pietra in Sardegna meridionale, Monte dei Sette Fratelli, loc. Baccu Malu, 9 ottobre 2010: è lungo circa 6 mm. Ipotesi?

Allegati:
DSCN5872.JPG


Autore:  Joro [ 16/10/2010, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo elateride da id. - Sardegna

:hi:

It is Dicronychus rubripes (Germar, 1824)

Autore:  Fumea crassiorella [ 16/10/2010, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo elateride da id. - Sardegna

Thanks Georgi!! :ok:

Autore:  Anostirus [ 16/10/2010, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo elateride da id. - Sardegna

:D :D Dicronychus rubripes non è segnalato per la Sardegna ma per scrupolo controlla se alla base delle unghie c'è una sorta di dilatazione o dentino. Se le unghie sono semplici, come penso, allora è una forma melanica, abbastanza frequente del comune Cardiophorus ulcerosus Gené.

:hi: :hi:

Autore:  Joro [ 16/10/2010, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo elateride da id. - Sardegna

Ok,I agree,I dont have a choice :D ,I'm sorry for misleading you,Roberto.

By the way,how is going the study of the specimens from the Rhodopes,Giuseppe?

Autore:  Fumea crassiorella [ 18/10/2010, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo elateride da id. - Sardegna

Che sembra?

Allegati:
DSCN5878.JPG


Autore:  Anostirus [ 18/10/2010, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo elateride da id. - Sardegna

:D :D L'unghia non è proprio a fuoco ma è tipica dei Cardiophorus come pensavo e quindi confermo Cariophorus ulcerosus Gené varietà melanica.

:hi: :hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 18/10/2010, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cardiophorus ulcerosus (Géné, 1836), forma melanica - Elateridae - Sardegna

Bene, grazie Giuseppe! :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/