Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Megathous valtopinensis Platia & Gudenzi, 2005 - Elateridae - Lazio - Supino (FR)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=14705
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 03/12/2010, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Megathous valtopinensis Platia & Gudenzi, 2005 - Elateridae - Lazio - Supino (FR)

Località di raccolta: Supino (FR) agosto 2002.
Dimensioni: mm. 14
All’epoca della raccolta l’avevo determinato come Megathous cfr. ficuzzenzis.
Successivamente è stato descitto il Megathous valtopinensis Ptatia et Gudenzi, 2005.
Pur non avendo ancora avuto modo di leggere il lavoro con la sua descrizione ma, avendone visto una fotografia, penso che il mio esemplare possa essere ascritto a questa specie.
Una conferma è però opportuna.

Ciao
Giuseppe

Megathous valtopinensis (a) - Supino (FR) 06.VIII.2002.jpg


Autore:  Anostirus [ 04/12/2010, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megathous prob. valtopinensis Platia & Gudenzi, 2005

:D :D La foto non è prorio chiara ma è sicuramente Megathous valtopinensis. Molto interessante perché è la terza località nota e la seconda del Lazio, oltre alla località tipica ho un esemplare di Castelporziano, località ancora non pubblicata.
Quindi la specie per adesso sembra essere localizzata nell'Italia centrale.

:hi: :hi:

Autore:  giuseppe55 [ 04/12/2010, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megathous valtopinensis Platia & Gudenzi, 2005 - Elateridae - Lazio - Supino (FR)

Grazie per la conferma e per le indicazioni sulla sua distribuzione.
L'esemplare era da tempo con un punto interrogativo ed un'autorevole conferma era necessaria.
Qualche altra specie interessante dovrei averla.
Dovrò prima migliorare la qualità delle fotografie.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Anostirus [ 04/12/2010, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megathous valtopinensis Platia & Gudenzi, 2005 - Elateridae - Lazio - Supino (FR)

:D :D Caro Giuseppe,
nella località tipica la specie è stata raccolta alla luce agli inizi di settembre. L'esemplare di Castel Porziano e il tuo in Agosto e quindi è una specie tardiva. Della specie oltre che nota per pochissimi esemplari non si sa nulla della biologia, tu come l'hai raccolta se ti ricordi? Grazie.

:hi: :hi:

Autore:  giuseppe55 [ 04/12/2010, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megathous valtopinensis Platia & Gudenzi, 2005 - Elateridae - Lazio - Supino (FR)

Anostirus ha scritto:
Caro Giuseppe,
nella località tipica la specie è stata raccolta alla luce agli inizi di settembre. L'esemplare di Castel Porziano e il tuo in Agosto e quindi è una specie tardiva. Della specie oltre che nota per pochissimi esemplari non si sa nulla della biologia, tu come l'hai raccolta se ti ricordi? Grazie.

La data precisa di raccolta dovrò controllarla, comunque nei primi giorni di agosto.
Era sotto una corteccia in una zona molto in ombra (riparo diurno ?).
L'essenza prevalente della zona è il leccio, ma con sporadiche presenze di altre specie (castagno, acero, ecc.).

Ciao
Giuseppe

Autore:  Anostirus [ 04/12/2010, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megathous valtopinensis Platia & Gudenzi, 2005 - Elateridae - Lazio - Supino (FR)

:D :D Quasi sicuramente come altre specie del genere la fenologia dell'adulto è notturna e quindi l'esemplare sotto corteccia o era sfarfallato da poco o era in riparo diurno. Sicuramente le larve sono saproxiliche e predatrici.

:hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/