Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Athous (Haplathous) subfuscus (O. F. Muller, 1764) ♀ - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=24869
Pagina 1 di 1

Autore:  aug [ 23/07/2011, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Athous (Haplathous) subfuscus (O. F. Muller, 1764) ♀ - Elateridae

Un Athous (probabilmente) dalle Giudicarie (sperare :oops: è lecito...)

Allegati:
Athous.jpg


Autore:  Anostirus [ 23/07/2011, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateride (Athous?) dal Trentino

:D :D Femmina di Athous (Haplathous) subfuscus (Muller)

:hi: :hi:

Autore:  FORBIX [ 23/07/2011, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Athous (Haplathous) subfuscus (O. F. Muller, 1764) ♀ - Elateridae

O.T. - Nel rinominare la discussione con il binomio indicato da Giuseppe, ho scoperto che esiste un Athous (Haplathous) talamellii Platia & Gudenzi, 1998......l'epiteto di un Elateride ad un esperto di Curculionidi :? :? :? .....che sia stato dedicato al nostro "Tala"???
....l'autore del post, mi voglia scusare, ma trattasi solo di curiosità!! :lov2: :lov2:

Autore:  Anostirus [ 23/07/2011, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Athous (Haplathous) subfuscus (O. F. Muller, 1764) ♀ - Elateridae

:D :D Certamente è stato dedicato al nostro esperto di Curculionidae Fabio Talamelli, è una specie di Grecia, oltre ad un Ampedus talamellii di Spagna.

Caro Forbix a quando l'Athous (Orthathous) binaghii dell'Elba? Aspetto con impazienza questa specie nota nei solo due esemplari tipici del Museo di Genova!!

:hi: :hi:

Autore:  FORBIX [ 23/07/2011, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Athous (Haplathous) subfuscus (O. F. Muller, 1764) ♀ - Elateridae

Anostirus ha scritto:
:D :D Certamente è stato dedicato al nostro esperto di Curculionidae Fabio Talamelli, è una specie di Grecia, oltre ad un Ampedus talamellii di Spagna.

Caro Forbix a quando l'Athous (Orthathous) binaghii dell'Elba? Aspetto con impazienza questa specie nota nei solo due esemplari tipici del Museo di Genova!!

:hi: :hi:

Qualche giorno fa ho catturato qualche Elateride sul M.te Perone (non mi ricordo se fossero Athous...ora controllo) e li ho già preparati. Se mi dici quanto misura questa specie, provo a fotografare quella che presumo possa avvicinarsi di più a questa fantomatica specie!

Autore:  Anostirus [ 23/07/2011, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Athous (Haplathous) subfuscus (O. F. Muller, 1764) ♀ - Elateridae

:D :D La specie (il maschio), la femmina è ignota, misura 6-7 mm. Il periodo è quello giusto, area tipica, castagneti di Marciana Alta, probabilmente falciando nel sottobosco!

:hi: :hi:

Autore:  FORBIX [ 23/07/2011, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Athous (Haplathous) subfuscus (O. F. Muller, 1764) ♀ - Elateridae

Anostirus ha scritto:
:D :D La specie (il maschio), la femmina è ignota, misura 6-7 mm. Il periodo è quello giusto, area tipica, castagneti di Marciana Alta, probabilmente falciando nel sottobosco!

:hi: :hi:


Allora guarda QUI ;) ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/