Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Athous cf. villosulus Desbrochers des Loges 1875, ♀ (Elateridae) - Ontaneti cacuminali Gennargentu
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=2607
Pagina 1 di 1

Autore:  Hemerobius [ 25/09/2009, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Athous cf. villosulus Desbrochers des Loges 1875, ♀ (Elateridae) - Ontaneti cacuminali Gennargentu

Ho descritto l'ambiente di cattura in questa discussione.

Desulo; 24 maggio 2007; trappola a caduta; 12 mm
Desulo1_24Magg07_Caduta12.jpg



Roberto :to:

Autore:  Anostirus [ 01/10/2009, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4° Elateridae - Ontaneti cacum. Gennargentu

Caro Roberto,
interessante femmina di Athous villosulus Desbrochers, specie attera, endemismo sardo, a me noto di 5 località ma non del Gennargentu :D

Spero di aiutarti anche per le altre specie nei prossimi giorni
Ciao

Autore:  Anostirus [ 01/10/2009, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4° Elateridae - Ontaneti cacum. Gennargentu

Caro Roberto,
sei sicuro che l'esemplare misuri 12 mm? A. villosulus è in genere molto più piccolo mentre pensandoci bene 12 mm sono molti e a questo punto mi vengono dei dubbi!
Fammi sapere
Ciao

Autore:  Hemerobius [ 01/10/2009, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4° Elateridae - Ontaneti cacum. Gennargentu

Ciao Pino! Che piacere vedere un tuo intervento qui! Un calorosissimo benvenuto!!!
Domani controllo, al più tardi lunedì, ma farò di tutto per domani.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Hemerobius [ 02/10/2009, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4° Elateridae - Ontaneti cacum. Gennargentu

Confermo le dimensioni!

Roberto :to:

Autore:  Notoxus59 [ 02/10/2009, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4° Elateridae - Ontaneti cacum. Gennargentu

Ma guarda chi c'è :hp: , zitto zitto è ?....ciao Giuseppe :hi: comunque neanche un po di pesentazione vergogna!! :no1: dai scherzo ;) , RAGAZZI....ecco un altro grosso tassello dell'Entomologia Italiana :ok: , E IL FORUM CRESCE E CHE QUALITA :hp: .

:birra: :birra: BENVENUTO :birra: :birra:

Autore:  Anostirus [ 02/10/2009, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4° Elateridae - Ontaneti cacum. Gennargentu

Ciao Augusto,
vedo che hai una attività frenetica, grazie per i complimenti ma non esagerare!
:oops:

Autore:  Anostirus [ 02/10/2009, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 4° Elateridae - Ontaneti cacum. Gennargentu

Grazie per la risposta. Effettivamente le dimensioni sono notevoli ed anche se io ho delle femmine che vanno dai 5 ai 10 mm e quindi molto variabili questa mi sembra "enorme". Spero che in futuro trovi altri esemplari e magari il maschio per confermare o smentire la mia determinazione fatta solo sulla foto.
Ciao e a presto :D

Autore:  Hemerobius [ 03/10/2009, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Athous cf. villosulus Desbrochers des Loges 1875, ♀ (Elateridae) - Ontaneti cacuminali Gennargentu

Naturalmente questo esemplare è a tua disposizione. Certamente non è facile trovarne altri nell'ambiente in cui lo abbiamo catturato, ma ci proveremo!!!

Roberto :to:

Autore:  Anostirus [ 03/10/2009, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Athous cf. villosulus Desbrochers des Loges 1875, ♀ (Elateridae) - Ontaneti cacuminali Gennargentu

Bisogna avere pazienza e prima o poi qualche altro esemplare verrà fuori; sono curioso di sapere se è un esempklare solo di più grandi dimensioni o qualcos'altro. In Sardegna mi aspetto ancora delle sorprese :D
Sto cercando di capire cosa potrebbero essere le altre specie ma non è facile dalle foto perchè appartengono a generi difficili

Ciao
Pino

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/