Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Mulsanteus guillebelli (Mulsant & Godart, 1853) - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=3069
Pagina 1 di 1

Autore:  clido [ 16/10/2009, 0:23 ]
Oggetto del messaggio:  Mulsanteus guillebelli (Mulsant & Godart, 1853) - Elateridae

Buonasera a tutti,
si riesce a dare un nome a questo Elateridae?

Trovato sulle pareti dentro casa il 20 luglio scorso.
Massa di Somma (NA) - 20 luglio 2009
Elateridae_IMG_0003.jpg


Autore:  Anostirus [ 16/10/2009, 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da determinare

Caro Clido,
si tratta di una femmina di Mulsanteus guillebelli (Mulsant & Godart, 1853) (nella mia Fauna d'Italia del 1994 era indicato come Neotrichophorus guillebeaui (Mulsant & Godart, 1853). :D

Ciao da Anostirus

Autore:  clido [ 16/10/2009, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mulsanteus guillebelli (Mulsant & Godart, 1853) - Elateridae

Ciao Anostirus,
ti ringrazio molto per la determinazione e ne approfitto per chiederti qualcosa sulla sua biologia :)

Autore:  Anostirus [ 16/10/2009, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mulsanteus guillebelli (Mulsant & Godart, 1853) - Elateridae

Non si hanno molte notizie sulla biologia della specie; a quanto mi risulta la larva non è stata ancora descritta e forse si evolve nel terreno, gli adulti sono crepuscolari e sono molto attirati dalle sorgenti luminose. La conosco di 72 località italiane dalla Toscana fino alla Sicilia, più comune sul versante tirrenico. :D

Ciao
Anostirus

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/