Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Isidus moreli Mulsant & Rey, 1874 - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=3175
Pagina 1 di 1

Autore:  ESAPODA [ 20/10/2009, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Isidus moreli Mulsant & Rey, 1874 - Elateridae

Cala Arena, 29 VII 2004, trappole a caduta, 7,5 mm.
Alessandro

Allegati:
Elateridae_Asinara, CalaArena, 29VII2004_Z-1571 Montage.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 20/10/2009, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Isola Asinara

Bello Ale!
Per me Isidus moreli Mulsant & Rey, 1874

Autore:  Anostirus [ 20/10/2009, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Isola Asinara

Confermo Isidus moreli; specie tipica delle spiagge meglio conservate. Lo conosco di 22 località litoranee italiane e per la Sardegna lo conosco solo dell'Isola dell'Asinara e questo mi sembra strano! Qualcuno lo conosce anche di altre zone sarde?
Ciao da Pino-Giuseppe (Anostirus)

Autore:  Daniele Sechi [ 21/10/2009, 8:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Isola Asinara

Anostirus ha scritto:
Confermo Isidus moreli; specie tipica delle spiagge meglio conservate. Lo conosco di 22 località litoranee italiane e per la Sardegna lo conosco solo dell'Isola dell'Asinara e questo mi sembra strano! Qualcuno lo conosce anche di altre zone sarde?
Ciao da Pino-Giuseppe (Anostirus)


Ciao Giuseppe, credo di aver ricevuto molti anni fa un provettino da Hemerobius con un Isidus e mi sembra di ricordare provenisse da una spiaggia del Nord Sardegna (non dall'Asinara). Ma devo verificare (a meno che Hemerobius abbia una memoria eccezionale... :mrgreen: ).

Autore:  gigi58 [ 21/10/2009, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Isola Asinara

Daniele Sechi ha scritto:
Anostirus ha scritto:
Ma devo verificare (a meno che Hemerobius abbia una memoria eccezionale... :mrgreen: ).


Non so se tanto eccezionale, ma eccezionale senza dubbio :bln:

Autore:  Hemerobius [ 21/10/2009, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Isola Asinara

Daniele Sechi ha scritto:
Anostirus ha scritto:
Confermo Isidus moreli; specie tipica delle spiagge meglio conservate. Lo conosco di 22 località litoranee italiane e per la Sardegna lo conosco solo dell'Isola dell'Asinara e questo mi sembra strano! Qualcuno lo conosce anche di altre zone sarde?
Ciao da Pino-Giuseppe (Anostirus)


Ciao Giuseppe, credo di aver ricevuto molti anni fa un provettino da Hemerobius con un Isidus e mi sembra di ricordare provenisse da una spiaggia del Nord Sardegna (non dall'Asinara). Ma devo verificare (a meno che Hemerobius abbia una memoria eccezionale... :mrgreen: ).

Ah, ce l'hai tu? Non mi ricordavo di avertelo dato. Secondo me non è neppure di una spiaggia, ma di una località dell'interno. E forse ne ricordo uno di Porto Ferro. Ma non lo volevo dire, perché penso che Pino/Anostirus si arrabbierà al fatto che non ricordo dove li ho messi :oops: !

Ciao Roberto :to:

Autore:  Daniele Sechi [ 21/10/2009, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Isola Asinara

Hemerobius ha scritto:
Ciao Giuseppe, credo di aver ricevuto molti anni fa un provettino da Hemerobius con un Isidus e mi sembra di ricordare provenisse da una spiaggia del Nord Sardegna (non dall'Asinara). Ma devo verificare (a meno che Hemerobius abbia una memoria eccezionale... :mrgreen: ).

Ah, ce l'hai tu? Non mi ricordavo di avertelo dato. Secondo me non è neppure di una spiaggia, ma di una località dell'interno. E forse ne ricordo uno di Porto Ferro. Ma non lo volevo dire, perché penso che Pino/Anostirus si arrabbierà al fatto che non ricordo dove li ho messi :oops: !
Ciao Roberto :to:[/quote]

Credo di avere io quelli di Porto Ferro (ma devo controllare). Non ho la bolla di accompagnamento ma me li hai donati tu!
:lov2:

Autore:  Anostirus [ 21/10/2009, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Isidus moreli Mulsant & Rey, 1874 - Elateridae

Roberto,
sei perdonato per stavolta! Vediamo se Daniele trova gli esemplari per verificare la località.
A presto
Pino-Giuseppe (Anostirus)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/