Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Brachygonus campadellii Platia & Gudenzi, 2000 - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=36479
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 19/07/2012, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Brachygonus campadellii Platia & Gudenzi, 2000 - Elateridae

Altro elateride dell'appennino, questa volta arrivato alla lampada. Curiose le estremità del pronoto :?

Lunghezza: siamo indicativamente sui 12 mm.

Elater2.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 19/07/2012, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateride alla luce - Elateridae

Loriscola ha scritto:
Curiose le estremità del pronoto

Ciao Loris,
puoi controllare se oltre alla normale carena ne hanno anche uuna seconda più laterale e meno evidente ?

Loriscola ha scritto:
Lunghezza: siamo indicativamente sui 12 mm.

Anche le dimensioni, la forma del pronoto ed il colore delle zampe mi fanno pensare più ai generi Brachygonus - Reitterelater.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Anostirus [ 19/07/2012, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateride alla luce - Elateridae

:D :D Bel colpo Loris, quel Castel d'Aiano è un posto paradisiaco vedendo quanto viene fuori. Reitterelater dubius Platia & Cate, 1990 (Sicilia per l'Italia) o Reitterelater bouyoni (Chassain, 1992) (Basilicata e Lazio per l'Italia. Bisogna esaminarlo con calma!

:hi: :hi:

Autore:  Loriscola [ 19/07/2012, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateride alla luce - Elateridae

Oh bella.....sarà meglio conservarli tutti gli elateridi che trovo, d'ora in poi.
Questa volta avevo del tutto sottovalutato la bestiola :oops:

:hi:

Autore:  Loriscola [ 04/02/2013, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Reitterelater sp. - Elateridae

Giusto il caso di segnalare che l'amico Platia mi ha determinato la bestiola, che risulta essere :

Brachygonus campadellii Platia & Gudenzi, 2000

Cito da Platia: "L'avevo descritto ed era conosciuto solo della Foresta della Lama e quindi quella di Castel d'Aiano è la seconda località italiana nota. Recentemente è stato però segnalato della Spagna prima e poi della Francia. Per l'Italia ho anche una segnalazione inedita per il Veneto".


:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/