Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Agrypnus murinus (Linnaeus, 1758) (cf.), larva - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=39146
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 05/10/2012, 0:46 ]
Oggetto del messaggio:  Agrypnus murinus (Linnaeus, 1758) (cf.), larva - Elateridae

Questa strana larva è uscita fuori dal terriccio in una castagneta, ma non ho idea di cosa possa essere.

Lazio, Roma, Rocca Priora, 3.X.2012, M. Gigli legit

Rocca_Priora_3-X-2012_CN001.JPG



Rocca_Priora_3-X-2012_CN002.JPG



Rocca_Priora_3-X-2012_CN003.JPG


Autore:  Limonium calabrum [ 05/10/2012, 4:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva ignota - Lazio

Credo si tratti di una larva di elateride. sul forum ne è fotografata una di Lacon molto simile qui.

Autore:  Julodis [ 05/10/2012, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva ignota - Lazio

Grazie Luciano. Quindi probabilmente una giovane larva di Lacon punctatus (è lunga circa 15 mm). A saperlo neanche la raccoglievo! E pensare che le ho pure messo una larva di Curculio, nel caso avesse fame!

Autore:  StagBeetle [ 05/10/2012, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva ignota - Lazio

Elateridae sicuro, ma io le larve di Lacon le ho sempre trovate in mezzo al legno marcio...

Autore:  Julodis [ 05/10/2012, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva ignota - Lazio

StagBeetle ha scritto:
Elateridae sicuro, ma io le larve di Lacon le ho sempre trovate in mezzo al legno marcio...

Per questo anche io avevo pensato ad altro, anche perchè non era l'unica. Sempre dal terreno ne è uscita fuori un'altra identica, leggermente più grande. Però magari queste larve non sono così legate al legno e si possono avventurare anche nel terreno circostante, soprattutto se molto ricco di sostanze organiche, e a poche decine di cm da un castagno.

Autore:  Glaphyrus [ 05/10/2012, 8:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva ignota - Lazio

io voto per Adelocera murina (o Agrypnus murinus... non ricordo qual'è il nome corrente)

Autore:  Julodis [ 12/01/2014, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva ignota - Lazio

Somiglia ad entrambe, più a quella di Agrypnus murinus, ma non sono molto sicuro neanche di quella. A meno che non cambi un po' da uno stadio all'altro.

Autore:  Anostirus [ 12/01/2014, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Elateridae - Lazio

:hp: :hp: Quasi sicuramente Agrypnus murinus (L.)

:hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/