Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 18:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cryptalaus semperi (Candèze, 1875) - Elateridae

I.2010 - FILIPPINE - EE, Surigao dal Sur, Mindanao, leg. raccoglitore locale


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/12/2012, 1:43 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Penso sia un Lycoreus, è possibile arrivare alla specie ? grazie :mrgreen:

Lunghezza 17 mm

Lycoreus 17mm (1).JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Lycoreus sp ??
MessaggioInviato: 24/12/2012, 2:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Notoxus59 ha scritto:
Penso sia un Lycoreus, è possibile arrivare alla specie ?

Spero di si. Ne ho uno uguale, da qualche parte. (ecco con chi mi scontro su Ebay! :no1: )

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Lycoreus sp ??
MessaggioInviato: 24/12/2012, 2:06 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Julodis ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
Penso sia un Lycoreus, è possibile arrivare alla specie ?

Spero di si. Ne ho uno uguale, da qualche parte. (ecco con chi mi scontro su Ebay! :no1: )


Tranquillo Maurizio, io da lui non acquisto più (anche se ha materiale molto interessante alle volte anche Anthicidae), ma tra la spedizione e il tempo fermo in dogana il materiale impiega troppo per arrivare e solitamente arriva ammuffito, per cui come ti ho detto ho passato ;) ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Lycoreus sp ??
MessaggioInviato: 24/12/2012, 2:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Purtroppo i tempi di spedizione sono veramente lunghi dalle Filippine. 30 - 40 giorni quando va bene, ma spesso due mesi o anche più. Io sono stato abbastanza fortunato (anche perchè i Buprestidi, anche se hanno un po' di muffa, si puliscono facilmente, ma immagino che per un Anthicidae sia un problema più serio), ma so che anche altri hanno avuto il tuo problema.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Lycoreus sp ??
MessaggioInviato: 24/12/2012, 22:07 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Cryptalaus sp. il genere Lycoreus è endemico del Madagascar.

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Cryptalaus sp ??
MessaggioInviato: 26/12/2012, 8:58 
Avatar utente

Iscritto il: 12/09/2010, 16:04
Messaggi: 38
Località: Genova
Nome: Sergio Riese
Cryptalaus semperi Candéze.


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2012, 11:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Grazie a Beppe e Grazie a Sergio :ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: