Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Elater ferrugineus Linnaeus, 1758 - Elateridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=42945 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fabio Turchetti [ 07/03/2013, 18:27 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Elater ferrugineus Linnaeus, 1758 - Elateridae | ||
Dato che mancava ancora un adulto laziale ![]()
|
Autore: | Julodis [ 07/03/2013, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elater ferrugineus Linnaeus, 1758 - Elateridae |
Mancava si! Io non sono mai riuscito a trovarne uno! ![]() |
Autore: | marco villa [ 07/03/2013, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elater ferrugineus Linnaeus, 1758 - Elateridae |
Da me si trovano abbastanza, credo che le larve mangino le pupe di Osmoderma eremita perchè a volte trovo delle celle pupali di Osmoderma con dentro delle larve di Elater, oppure mangiano gli adulti appena sfarfallati? |
Autore: | AleP [ 07/03/2013, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elater ferrugineus Linnaeus, 1758 - Elateridae |
Predano larve e pupe di Osmoderma, ma anche altri cetoninii (o cetonidi) a quel che so. Io ne ho raccolto un unico es finora, in trappola aerea, guardacaso piazzata presso due enormi salici capitozzati in cui sto cercando, finora senza successo, l'Osmoderma (ma va detto che le suddette trappole pullulavano di altri cetonidi). Bellissimo coleottero! ![]() |
Autore: | Fabio Turchetti [ 07/03/2013, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elater ferrugineus Linnaeus, 1758 - Elateridae |
Qui da me l'Osmoderma non dovrebbe esserci, però ho visto che è molto adattabile predando larve di Potosia cuprea e tenebrionidi (Helops, Iphthiminus, Uloma, Tenebrio...) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |