Autore |
Messaggio |
pipine26
|
Inviato: 27/03/2013, 15:54 |
|
Iscritto il: 14/11/2011, 10:58 Messaggi: 313 Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
|
Questo esemplare è stato prelevato nella costa mediterranea del Marocco
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 27/03/2013, 16:17 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Questa è roba per Fumea!!! Cebrio sp.??
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Fumea crassiorella
|
Inviato: 27/03/2013, 20:22 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8701 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
Ciao Delphine, come Leonardo ha osservato, è un Cebrio  . Purtroppo la specie è indeterminabile. Si può proporre un ventaglio di specie papabili ma servono le dimensioni e la zona del Marocco dove si trova la località che hai indicato (che in rete non riesco a trovare....). 
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 27/03/2013, 23:38 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3904 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
Ciao Roberto,
visto il mese di cattura, che tu sappia, le specie nord africane hanno una fenologia diversa dalle nostre?
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/03/2013, 23:45 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Fumea crassiorella ha scritto: la zona del Marocco dove si trova la località che hai indicato (che in rete non riesco a trovare....).  E' introvabile, ma è sulla costa mediterranea, quindi deve essere per forza tra Tangeri e il confine algerino.
|
|
Top |
|
 |
Fumea crassiorella
|
Inviato: 28/03/2013, 0:01 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8701 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
Anillus ha scritto: Ciao Roberto,
visto il mese di cattura, che tu sappia, le specie nord africane hanno una fenologia diversa dalle nostre? Ciao Andrea, pare sia proprio come dici; infatti tutte le specie nordafricane di cui ho dati di cattura, gran parte delle specie spagnole e portoghesi e due delle 'nostre', ( C. strictus di Sardegna e C. germari di Sicilia) sono reperibili grossomodo da aprile a giugno (e non sono legate alle piogge); altre compaiono grossomodo dalla tarda estate all'autunno (e sono legate alle piogge), come C. dubius, corsicus, sardous, benoiti e altre. Appena mi arriva il PDF allego un contributo dove ne parlo.
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 28/03/2013, 0:16 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3904 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
Fumea crassiorella ha scritto: Anillus ha scritto: Ciao Roberto,
visto il mese di cattura, che tu sappia, le specie nord africane hanno una fenologia diversa dalle nostre? Ciao Andrea, pare sia proprio come dici; infatti tutte le specie nordafricane di cui ho dati di cattura, gran parte delle specie spagnole e portoghesi e due delle 'nostre', ( C. strictus di Sardegna e C. germari di Sicilia) sono reperibili grossomodo da aprile a giugno (e non sono legate alle piogge); altre compaiono grossomodo dalla tarda estate all'autunno (e sono legate alle piogge), come C. dubius, corsicus, sardous, benoiti e altre. Appena mi arriva il PDF allego un contributo dove ne parlo. 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 28/03/2013, 13:04 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
Fumea crassiorella ha scritto: ........la zona del Marocco dove si trova la località che hai indicato (che in rete non riesco a trovare....).  Basandomi sulla fonetica direi che la località potrebbe essere: Quaà Asserasse nella provincia di Chefchaouen, regione di Tangeri-Tétouan. Si trova a una quarantina di chilometri da Tétouan sulla strada litoranea per Al-Hoseyma. Ciao Iuri
|
|
Top |
|
 |
pipine26
|
Inviato: 28/03/2013, 16:00 |
|
Iscritto il: 14/11/2011, 10:58 Messaggi: 313 Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
|
Grazie a tutti per le riposte, aggiungo qualche dettaglio in più che non ho inserito inizialmente perché ho aggiuto diverse foto e non ho avuto tempo. L'animale è stato prelevato a maggio e la località nonè esattamente ka'sraas ma questa https://maps.google.it/maps?q=oued+laou ... a=N&tab=wlper la precisione a destra del molo! Grazie ancora
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 28/03/2013, 18:08 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
5 km prima della località da me indicata. Ho trovato che proprio a destra del corso d'acqua c'è una farmacia che si chiama Kaa asrass. Ci vorrebbe un database internazionalmente riconosciuto per tutti i toponimi del mondo con un'univoca traslitterazione. Con alcune località, per esempio dell'ex URSS, si diventa veramente matti! Non solo perchè i nomi sono cambiati anche 4 volte nel corso degli ultimi 100 anni ma anche perchè sono traslitterati in modi differenti. Comunque, l'importante è aver individuato la zona. Ciao Iuri
|
|
Top |
|
 |
|