Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 1:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cebrio (Cebrio) supramontanus Rattu & Cillo, 2012 - Elateridae Elaterinae Cebrionini

15.IX.1999 - ITALIA - Sardegna - NU, Siniscola


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/10/2013, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Lunghezza 18 mm. Non mi pronuncio sulla specie :oops:
cebrio siniscola 001mod.jpg


cebrio siniscola 003mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: terzo Cebrio nord Sardegna
MessaggioInviato: 03/10/2013, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Mauro, grazie delle foto. Controlla, quando puoi, se la pubescenza del pronoto e alla base delle elitre è corta, scura e reclinata all'indietro. Come termine di paragone puoi utilizzare l'esemplare di Alà che hai postato l'altro ieri.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: terzo Cebrio nord Sardegna
MessaggioInviato: 03/10/2013, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
La pubescenza è decisamente più corta di quella dell'esemplare di Alà, e direi anche più rada, a meno che non l'abbia persa perchè è un esemplare ormai vecchio (è preso nel 99, può essere diventato spelacchiato col tempo). Come colore non è nera ma bruna scura.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: terzo Cebrio nord Sardegna
MessaggioInviato: 03/10/2013, 20:59 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
:ok:, Cebrio supramontanus.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2013, 21:09 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Bene, così ho le due specie diverse.
Naturalmente il n° 4 è anch'esso supramontanus come questo...
paradossalmente non ho mai trovato la specie gallurese, il corsicus, ma c'è ancora tempo :D

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: