Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Synaptus filiformis (Fabricius, 1781) - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=48306
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 12/10/2013, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Synaptus filiformis (Fabricius, 1781) - Elateridae

In un prataccio costiero non distante dall'imbarco dei traghetti per Messina
Aiuto ID

L. = 10,5 - 11 mm

primo esemplare
IMG_4575aa.JPG


IMG_4575ab.JPG


IMG_4575ac.JPG



secondo esemplare
IMG_4575ba.JPG


IMG_4575bb.JPG


IMG_4575bc.JPG


grazie

Autore:  Mikiphasmide [ 12/10/2013, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Cal

Il genere dovrebbe essere Agriotes sp ;)

Autore:  Anostirus [ 12/10/2013, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Cal

:hp: :hp: Ah caro Miki, stavolta mi hai deluso, qui non puoi sbagliare, genere e specie monospecifici, Synaptus filiformis (F.), osserva i tarsi con lunga lamella al terzo articolo (semplici in Agriotes), per non parlare poi delle unghie pettinate che perĂ² non si vedono.


:hp: :hp:

Autore:  Mikiphasmide [ 12/10/2013, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Cal

Anostirus ha scritto:
:hp: :hp: Ah caro Miki, stavolta mi hai deluso, qui non puoi sbagliare, genere e specie monospecifici, Synaptus filiformis (F.), osserva i tarsi con lunga lamella al terzo articolo (semplici in Agriotes), per non parlare poi delle unghie pettinate che perĂ² non si vedono.
:cry: :oops: Ecco appunto, di solito distinguevo questi due generi dalle unghie, sono stato troppo frettoloso! Se non sbaglio non dovrebbe essere comunissimo...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/