Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 23:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cebrio (Tibesia) germari Jacquelin du Val, 1860 - (var. nigricans Ragusa, 1894) - Elateridae Cebrioninae

VII.2013 - ITALIA - Sicilia - PA, Bosco di Ficuzza, leg. C. Muscarella


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/11/2013, 15:16 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Alcuni Cebrio sono piuttosto variabili anche per quanto riguarda il colore. In certe specie, contraddistinte da tinte generalmente chiare, è possibile rinvenire più o meno raramente esemplari dalle forme cromatiche "estreme" cioè molto scure o nere, che si collegano alla livrea tipica da una serie di forme intermedie. All'inverso le specie scure contano ogni tanto esemplari più chiari.
Tale variabilità è uno degli elementi che probabilmente è alla base dello sterminato numero di Cebrio che popolano la fauna nord-africana e sulla cui validità ci sono notevoli dubbi.
Una forma cromatica "estrema" ce la offre C. germari, endemita siciliano la cui forma scura, priva di valore sistematico, venne descritta da Ragusa come nigricans. L'esemplare in foto misura 14 mm. E' un po' acciaccato ma per me poco importa: per prima cosa è un regalo di Calogero Muscarella e in secondo luogo è una forma che non avevo.

DSCN5955.JPG



Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: