Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hemicrepidius hirtus (Herbst, 1784) - Elateridae - Veneto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=5147 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Maw89 [ 02/02/2010, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Hemicrepidius hirtus (Herbst, 1784) - Elateridae - Veneto |
Ecco qui gli ultimi che ho in collezione ![]() Veneto Feltre: Foen (Belluno) 14/VI/2009 N Dal Zotto legit 1,5cm |
Autore: | StagBeetle [ 02/02/2010, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
Può essere il solito Athous haemorrhoidalis?? ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Maw89 [ 02/02/2010, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
StagBeetle ha scritto: Può essere il solito Athous haemorrhoidalis?? ![]() Ciao ![]() Io lo avevo escluso perchè gli altri 2 che ho in collezione mi sembrano piu testacei ed opachi....questo è piu nero e lucido,ed ha le zampe nerastre e non rossicce. Però per quel che ne so può essere variabilità cromatica o dimorfismo sessuale, o solo una mia impressione, non ci capisco nulla di queste bestie ![]() ![]() |
Autore: | Anostirus [ 02/02/2010, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
![]() ![]() Ciao ![]() ![]() |
Autore: | Maw89 [ 02/02/2010, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
Io vedendo questi 2 non lo avrei mai detto... ma oltre agl'ultimi segmenti addominali rossi c'è un'altro carattere distintivo, oltre a postarli tutti pensando ad un’altra specie ![]() Grazie Nicola |
Autore: | pedux [ 03/02/2010, 9:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Athous (Athous) haemorrhoidalis (Fabricius, 1801) - Elateridae - Veneto |
a prima occhiata l'avevo scambiato per un Hemicrepidius ![]() |
Autore: | Anostirus [ 03/02/2010, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Athous (Athous) haemorrhoidalis (Fabricius, 1801) - Elateridae - Veneto |
![]() ![]() ![]() iao |
Autore: | Maw89 [ 03/02/2010, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Athous (Athous) haemorrhoidalis (Fabricius, 1801) - Elateridae - Veneto |
pedux ha scritto: a prima occhiata l'avevo scambiato per un Hemicrepidius ![]() Davide, grazie mille! Anostirus ha scritto: :cry: Chiedo scusa ma Davide hai ragione, la foto di traverso mi aveva ingannato e Nicola aveva evidenziato le differenze, si tratta di Hemicrepidius hirtus (Herbst). ![]() ![]() iao Grazie mille!!!!!! Ti chiedo scusa io per la foto,probabilmente l'effetto è dovuto al fatto che l'esemplare non l'ho preparato molto bene, in quanto si è arcuato un po. Quindi questa è una specie che non avevo ![]() Grazie ancora a tutti, Nicola |
Autore: | Daniele Sechi [ 03/02/2010, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Athous (Athous) haemorrhoidalis (Fabricius, 1801) - Elateridae - Veneto |
Anostirus ha scritto: :cry: Chiedo scusa ma Davide hai ragione, la foto di traverso mi aveva ingannato e Nicola aveva evidenziato le differenze, si tratta di Hemicrepidius hirtus (Herbst). ![]() ![]() Ciao Giuseppe non preoccuparti, almeno sei diventato "umano" anche tu, qui anche gli specialisti possono prendere cantonate, poi senza l'insetto davanti non è così strano sbagliare. Mi ricordo una discussione memorabile sul vecchio forum.... GUARDA QUI ![]() |
Autore: | Anostirus [ 03/02/2010, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemicrepidius hirtus (Herbst, 1784) - Elateridae - Veneto |
![]() ![]() ![]() ti ringrazio per le parole, guai se noi "specialisti" non fossimo umani e la prima dote della specialista deve essere l'umiltà perché errori clamorosi li hanno fatti tutti e non in foto che sarebbe un peccato veniale ma sotto il binoculare! Mi collego al tuo ultimo messaggio e moltissimi Auguri per il bimbo. Io sto per diventare nonno per la seconda volta e chiaramente l'entomologia ne risentirà............. ![]() ![]() ![]() Ciao Giuseppe |
Autore: | pedux [ 03/02/2010, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemicrepidius hirtus (Herbst, 1784) - Elateridae - Veneto |
se ogni tanto indovino è un caso ![]() ![]() |
Autore: | pedux [ 03/02/2010, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Athous (Athous) haemorrhoidalis (Fabricius, 1801) - Elateridae - Veneto |
Maw89 ha scritto: Quindi questa è una specie che non avevo ![]() da me in Val Camonica cmq è comune verso maggio-giugno, sia al fondo valle che sui monti, in particolare nei prati....di certo anche nel bellunese ![]() |
Autore: | Maw89 [ 03/02/2010, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Athous (Athous) haemorrhoidalis (Fabricius, 1801) - Elateridae - Veneto |
pedux ha scritto: Maw89 ha scritto: Quindi questa è una specie che non avevo ![]() da me in Val Camonica cmq è comune verso maggio-giugno, sia al fondo valle che sui monti, in particolare nei prati....di certo anche nel bellunese ![]() Allora quest'anno ne troverò altri:) E' che ho iniziato a raccogliere solo quest'anno, e fino a fine agosto andavo solo a vista...Poi grazie al forum ho iniziato a imparare!!!! ![]() |
Autore: | Anostirus [ 03/02/2010, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemicrepidius hirtus (Herbst, 1784) - Elateridae - Veneto |
![]() ![]() Ciao da Giuseppe ![]() ![]() |
Autore: | pedux [ 04/02/2010, 9:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemicrepidius hirtus (Herbst, 1784) - Elateridae - Veneto |
anche io speravo di trovarlo! ma se lo trovo come si distingue con certezza dall'altro? ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |