Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 13:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Elater ferrugineus Linnaeus 1758 - Elateridae

ITALIA - Lombardia - BS, Darfo Boario Terme


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/02/2010, 19:20 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
questo è un Elater ferrugineus, mezzo monco perchè recuperato tra le crepe di una corteccia avvolto da un bozzolo di ragnatela a Darfo B T (BS)! l'unico cmq che abbia mai visto in vita mia!


P2068403.JPG


_________________
Pedux Camuno
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elater ferrugineus
MessaggioInviato: 07/02/2010, 21:38 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Visto che abbiamo uno specialista 8-) , volevo chiedere se allo stadio larvale si nutre solo di larve di Osmoderma, o se (come penso :oops: ) è di bocca buona e vanno bene anche altri Cetoniidae...

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elater ferrugineus
MessaggioInviato: 07/02/2010, 22:57 
 

Iscritto il: 30/06/2009, 15:17
Messaggi: 331
Località: Bovolone (VR)
Nome: Francesco Sanna
StagBeetle ha scritto:
Visto che abbiamo uno specialista 8-) , volevo chiedere se allo stadio larvale si nutre solo di larve di Osmoderma, o se (come penso :oops: ) è di bocca buona e vanno bene anche altri Cetoniidae...

Ciao :)


E io vorrei sapere la stessa cosa! :D

Ciao
Francesco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elater ferrugineus
MessaggioInviato: 07/02/2010, 23:10 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
BELLISSIMO!

In attesa dell'esperto, in FNM se ne era parlato qui riguardo alla specificità.
Ciao

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elater ferrugineus
MessaggioInviato: 08/02/2010, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Elater ferrugineus è sicuramente una specie piuttosto rara in Italia e sicuramente in pericolo. Le ragioni a mio parere dipendono dalla distruzione sistematica dei vecchi alberi cavi dove le larve predatrici si sviluppano e, anche se non ho dei dati diretti, non solo a spese di Osmoderma ma anche di altre specie degli stessi ambienti, Cetonini, Dorcus ecc.

Ciao :D :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: