Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Harminius sp. - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=55852
Pagina 1 di 1

Autore:  beginner [ 21/08/2014, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Harminius sp. - Elateridae

grazie :hi:

Allegati:
IMG_2082 (Small).JPG


Autore:  vitoz [ 22/08/2014, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

credo Tenebrio sp

Autore:  Mauro [ 22/08/2014, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

vitoz ha scritto:
credo Tenebrio sp

No, sicuramente non è un Tenebrio sp. e neanche un Tenebrionidae. Ha ragione Luca a considerarlo un Elateridae.

Autore:  vitoz [ 22/08/2014, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

si avete ragione!

Autore:  beginner [ 26/08/2014, 0:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

ho un'altra foto

Allegati:
IMG_2189 (Small).JPG


Autore:  anaissus [ 26/08/2014, 6:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

Le foto sono bruttine, comunque mi sembra un Harminius spiniger Candèze. Lo hai preso in Puglia ?

Autore:  beginner [ 26/08/2014, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

si :)

Autore:  anaissus [ 30/08/2014, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

Potrebbe essere l'Harminius florentinus Desbr., ma bisognerebbe vedere la carena frontale: se è completa, più angolosa ai lati e al centro abbassata a livello del clipeo è lo spiniger, se invece è brevemente interrotta al centro e confusa col clipeo, più arrotondata ai lati è il florentinus. Tieni presente che le due specie spesso convivono.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/