Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Haterumelater fulvago (Marseul, 1868) - Elateridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=55965 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 25/08/2014, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Haterumelater fulvago (Marseul, 1868) - Elateridae |
Sul campo pensavo fosse un Brachygonus - Reitterelater. Sotto il binoculare alcuni caratteri non tornavano. Apofisi prosternale appena ristretta dietro le anche anteriori. Angoli posteriori del pronoto quasi unicarenati. Terzo articolo delle antenne molto più lungo del secondo. Sembrerebbe un Ampedus sp. Tra quelli scuri conosco direttamente solo A. nigerrimus ed A. sinuatus e sono diversi. L’esemplare è una femmina. Insieme ho raccolto anche un maschio (ancora da preparare). Dimensioni: c.a. mm. 11 Apofisi Ciao Giuseppe |
Autore: | Joro [ 26/08/2014, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Titolo: Ampedus sp. |
Hello Giuseppe, It is Haterumelater, don't know which exactly species in Italy but probably fulvago. |
Autore: | giuseppe55 [ 26/08/2014, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Titolo: Ampedus sp. |
Joro ha scritto: Hello Giuseppe, It is Haterumelater, don't know which exactly species in Italy but probably fulvago. Ciao Georgi, grazie per l'indicazione. ![]() Ho pochissimi esemplari di questi Ampedini ed alcuni caratteri non riesco ad apprezzarli bene. Avevo preso in considerazione il genere Haterumelater ma lo avevo escluso perchè ho considerato le suture prosternali un poco aperte in avanti. Inoltre il genere è ancora da confermare per l'Italia (Haterumelater fulvago Nord-Italia ?). Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 28/08/2014, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Titolo: Ampedus sp. |
giuseppe55 ha scritto: Insieme ho raccolto anche un maschio (ancora da preparare). Ho preparato anche il maschio. L'edeago sembra corrispondere ad Haterumelater picinus (=fulvago) di Bulgaria, Grecia ed Italia Nord-est. Sembra, però, molto più corrispondente ad Haterumelater schembrii endemico di Malta. Dimensioni maschio: c.a. mm. 9 Edeago: Ciao Giuseppe |
Autore: | Joro [ 29/08/2014, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Titolo: Ampedus sp. |
OK, but I didn't understand this: Cita: Inoltre il genere è ancora da confermare per l'Italia (Haterumelater fulvago Nord-Italia ?). Cita: L'edeago sembra corrispondere ad Haterumelater picinus (=fulvago) di Bulgaria, Grecia ed Italia Nord-est. Are there any studied specimens from Haterumelater in collection from Italy? |
Autore: | giuseppe55 [ 29/08/2014, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Titolo: Ampedus sp. |
Joro ha scritto: OK, but I didn't understand this: Cita: Inoltre il genere è ancora da confermare per l'Italia (Haterumelater fulvago Nord-Italia ?). Cita: L'edeago sembra corrispondere ad Haterumelater picinus (=fulvago) di Bulgaria, Grecia ed Italia Nord-est. Are there any studied specimens from Haterumelater in collection from Italy? Ciao Georgi, per l'Italia ho conoscenza solo dell'esemplare di H. picinus femmina del N-Est Italia in coll. Platia (v. Fauna d'Italia). Queste sono le notizie di mia conoscenza: 1995 – Boll. Soc. Ent. Italiana: Ischnodes schembrii n. sp. Platia, 1985 – Holotypus M: Malta (coll. Platia). Unico esemplare, mutilato di zampe ed antenne. Femmina sconosciuta. 1994 - Fauna d’Italia (ELATERIDAE): Haterumelater picinus (Buysson 1891)(=julianum) - Per l’Italia cita un esemplare femmina di incerta località: ? Ven.: C.le dalla Giudecca (coll. Platia). 2003 - http://www.landesmuseum.at/pdf_frei_remote/ZAOE_55_0097-0123.pdf Haterumelater fulvago (MARSEUL, 1868) (=picinus)(=julianus) - Distribution: ?NE-Italy, Bulgaria, Greece (including Crete), Turkey, Lebanon, new to Israel, new to Cyprus. 2007 - Catalogue of Palaearctic Coleoptera, Vol. 4 Haterumelater fulvago (MARSEUL, 1868) (=picinus)(=julianus) – E: BU GR IT Haterumelater schembrii (Platia, 1985) – E.: MA Faunaeur Haterumelater picinus (Buysson 1891)(=julianum) – Bulgaria, Crete, Greek mainland, Italian mainland Haterumelater schembrii (Platia 1985) - Malta Ho i disegni degli edeagi di H. fulvago (=picinus) ed H. schembrii. Come già detto, tra i due, quello di H. schembrii mi sembra uguale a quello del mio esemplare. Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 02/09/2014, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Titolo: Ampedus sp. |
Grazie alle indicazioni di Georgi posso allegare, per i confronti, un lavoro con il disegno dell'edeago di Haterumelater fulvago. http://ssc-ras.ru/files/files/6_%20Prosvirov.pdf Ciao Giuseppe |
Autore: | Anostirus [ 02/09/2014, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Titolo: Ampedus sp. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 03/09/2014, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Titolo: Ampedus sp. |
Anostirus ha scritto: Dopo qualche giorno di assenza noto questa discussione su questa interessante specie, Haterumelater fulvago (Marseul, 1868). Mi sono occupato di questa specie ad ampia diffusione in diversi lavori, a cominciare dalla Fauna d'italia del 1994, indicata col nome di picinus (Buysson). In Preiss & Platia, 2003 (come viene indicato dal collega Pace) viene presentata un'ampia discussione sulla variabilità della specie con la proposta di varie sinonimie. Nella Fauna d'italia la specie mi era nota per una femmina indicata vagamente di "Canale della Giudecca". Solo recentemente ho visto numerosi esemplari di due località del Lazio (dati in pubblicazione) rinvenuti in ricerche su specie saproxiliche da ricercatori dell'Università di Roma che confermano la presenza in Italia della specie che quindi potrebbe essere ancora più diffusa. Grazie per la determinazione e per tutte le indicazioni. In realtà ero fuori strada. E' stato Georgi che inizialmente mi ha indirizzato correttamente. Joro ha scritto: Hello Giuseppe, It is Haterumelater, don't know which exactly species in Italy but probably fulvago. Grazie. Poi mi sono perso nelle eventuali sinonimie, tra i vari lavori più o meno recenti. Ho letto un recente lavoro su specie saproxiliche dei ricercatori dell'Università di Roma. Hanno trovato moltissime specie interessanti. Resto in attesa di leggere quello in pubblicazione sugli Elateridi. Ciao a tutti Giuseppe |
Autore: | f.izzillo [ 03/01/2015, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Titolo: Ampedus sp. |
Bisognerebbe nominare questa specie...per chi può. ![]() |
Autore: | Anostirus [ 05/01/2015, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haterumelater fulvago (Marseul, 1868) - Elateridae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 05/01/2015, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haterumelater fulvago (Marseul, 1868) - Elateridae |
Grazie. ![]() ![]() Ciao Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |