Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) - Elateridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=59381 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Broc [ 29/01/2015, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) - Elateridae |
questo è il secondo Elateridae della giornata...circa 5 mm |
Autore: | Tenebrio [ 29/01/2015, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) ![]() Piero |
Autore: | Julodis [ 30/01/2015, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) - Elateridae |
Davide, ho visto che ultimamente hai messo un sacco di esemplari presi in quella che chiami Macchia di Setteville/Marco Simone. Se ti riferisci al boschetto che si trova lungo Via di Marco Simone, di fianco ai campi da golf, e dovrebbe essere quello, perchè non ne conosco altri in zona, è nel Comune di Roma, non di Guidonia Montecelio. Il confine tra i due comuni è proprio Via di Marco Simone. A Nord è Guidonia Montecelio, frazione di Setteville, a Sud è Roma, Municipio IV. Quel boschetto l'ho visto crescere. All'inizio c'era giusto qualche albero ed un po' di arbusti scampati alle arature, grazie alla pendenza del terreno, poi pian piano ha preso un aspetto migliore, fino a diventare quel che è adesso. |
Autore: | Broc [ 30/01/2015, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) - Elateridae |
Ciao Maurizio, si in effetti il bosco a cui mi riferisco è proprio quello....se non ricordo male ne abbiamo parlato tempo fa oppure te ne ha accennato Crucitti. Ora mi tocca cambiare i cartellini ![]() A questo punto ecco la fregatura ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/01/2015, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) - Elateridae |
Broc ha scritto: Ciao Maurizio, si in effetti il bosco a cui mi riferisco è proprio quello....se non ricordo male ne abbiamo parlato tempo fa oppure te ne ha accennato Crucitti. Ora mi tocca cambiare i cartellini ![]() A questo punto ecco la fregatura ![]() Me ne ha parlato Crucitti, ma per esclusione ci sarei arrivato comunque. Le correzioni non puoi farle tu. Ci penserò io o qualche altro verde. |
Autore: | Broc [ 31/01/2015, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) - Elateridae |
ok, grazie di nuovo Maurizio, anche per la considerazione......privata ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |