Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ampedus (Ampedus) sp. - Elateridae - Trentino A.A. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=6047 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea Pergine [ 16/03/2010, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Ampedus (Ampedus) sp. - Elateridae - Trentino A.A. |
![]() TRENTINO - Canezza di Pergine (TN) 550m/slm 14.III.2010 in ceppo marcescente (di latifoglia riparia). lunghezza: 10,8 mm |
Autore: | Anostirus [ 16/03/2010, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ampedus (Ampedus) praeustus (Fabricius 1792) ???? |
Potrebbe essere un praeustus ma non si vede bene la punteggiatura del pronoto che in questa specie è molto densa (punti pressoché contigui) e regolare su tutta la superficie e ancora più forte ai lati. L'apice elitrale leggermente oscurato potrebbe trarre in inganno. Ciao |
Autore: | Anostirus [ 17/03/2010, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ampedus (Ampedus) praeustus (Fabricius 1792) ???? |
![]() ![]() Ciao ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 18/03/2010, 23:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ampedus (Ampedus) sp. - Elateridae - Trentino A.A. | ||
![]() ![]() scusa se ci torno sopra..... Ho provato a seguire le chiavi del tuo lavoro (Fauna d'Italia vol.33) e un primo punto cruciale è il "terzo antennomero". Posto quindi un immagine fatta ad hoc (anche se non molto bella). Che dici, potrebbe essere invece il forticornis? P.S: fra l'altro, non vedo differenza di brillantezza del terzo articolo rispetto agli altri, sul pronoto non ci sono riflessi blu e la peluria è nera.
|
Autore: | Anostirus [ 19/03/2010, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ampedus (Ampedus) sp. - Elateridae - Trentino A.A. |
![]() Ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |