Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/05/2025, 0:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Melanotus castanipes (Paykull, 1800) (cf.) - Elateridae

23.VII.2017 - ITALIA - Veneto - VI, Altopiano dei Sette Comuni, Gallio, sopra i 1000m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/11/2017, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 03/04/2016, 15:25
Messaggi: 620
Località: Creazzo (VI)
Nome: Giulio Montanaro
Buonasera a tutti! :hi:

Questo grosso Elateride l'ho trovato in montagna (non ricordo la quota esatta, ma sopra i 1000m), sotto la corteccia molto secca di una conifera. Mi ha molto colpito per le dimensioni e devo ammettere che, sebbene io non sia particolarmente appassionato di questo gruppo, è stata una piccola emozione trovarlo! Misura 2 centimetri!
Grazie all'aiuto di Edoardo Pulvirenti (Edo) proporrei il genere Melanotus; per la specie si era pensato al castaneus, ma con qualche punto di domanda. Chi è costui?

Grazie in anticipo!


1 (Dimensioni: 20mm)
ELA 1.jpg

2
ELA 2.jpg

3
ELA 3.jpg

4
ELA 4.jpg

5
ELA 5.jpg

6
ELA 6.jpg


_________________
:hi:

Giulio
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae: Melanotus sp.?
MessaggioInviato: 28/12/2017, 9:45 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
rilancio

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae: Melanotus sp.?
MessaggioInviato: 28/12/2017, 12:01 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Visto che nessuno si è fatto avanti provo io: dovrebbe essere un grosso Melanotus dichrous. Una ulteriore conferma è sempre accolta

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae: Melanotus sp.?
MessaggioInviato: 29/12/2017, 18:03 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4707
Nome: Giuseppe Pace
Liatongus ha scritto:
sotto la corteccia molto secca di una conifera.

Liatongus ha scritto:
per la specie si era pensato al castaneus

Per l'ambiente e l'aspetto sembrerebbe proprio il Melanotus castaneus.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae: Melanotus sp.?
MessaggioInviato: 29/12/2017, 20:10 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Riguardandolo penso che Giuseppe abbia ragione :ses : su Elateridae.com
ce ne sta uno molto simile identificato come M. castanipes, in ogni caso il nome corretto è M.castanipes non M.castaneus. Purtroppo spesso mi confondo :no1:

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Ultima modifica di Edo il 29/12/2017, 20:14, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae: Melanotus sp.?
MessaggioInviato: 29/12/2017, 20:12 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Comunque sono ancora all’inizio con questa famiglia, quindi ancora le mie identificazioni sono da prendere con le pinze.

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae: Melanotus sp.?
MessaggioInviato: 29/12/2017, 21:34 
Avatar utente

Iscritto il: 03/04/2016, 15:25
Messaggi: 620
Località: Creazzo (VI)
Nome: Giulio Montanaro
Grazie mille a tutti e tre! :birra:

Allora, salvo smentite, penso si possa rinominare come Melanotus castanipes (Paykull, 1800).

_________________
:hi:

Giulio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: