Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pittonotus theseus (Germar, 1817) - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=78690
Pagina 1 di 1

Autore:  Enoplium [ 11/02/2018, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Pittonotus theseus (Germar, 1817) - Elateridae

Lunghezza = 24,5 mm
Questo grosso Elateridae è un ricordo del mio unico viaggio a Rodi.
Arrivato alla luce mentre parlavo con un'anziana signora novantenne che mi aveva affittato una piccola camera.
Rimasi colpito dall'orgoglio di questa signora nata agli inizi del Novecento.
Mi disse in perfetto italiano: "Prima sono stata turca, poi italiana, poi inglese quindi finalmente greca!". Nel pronunciare "finalmente greca" si illuminò con un immenso sorriso.
Il profumo dell'immenso gelsomino che arrivava fino al tetto era inebriante.
Mi piacerebbe conoscere la specie.
Grazie in anticipo.

Allegati:
Elateridae Rodi2 - Copia.JPG

Elateridae Rodi1 - Copia.JPG


Autore:  StagBeetle [ 11/02/2018, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae di Rodi

Può essere un Elater ferrugineus? :roll:

Autore:  strepens [ 11/02/2018, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae di Rodi

Seems as Pittonotus theseus (Germar, 1817).
Most probably, first time in Rhodos island.

:hi: :hi:
G.

Autore:  Anostirus [ 12/02/2018, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae di Rodi

:hp: :hp: Ok, Pittonotus theseus (Germar, 1817)!

:hp: :hp:

Autore:  Enoplium [ 12/02/2018, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae di Rodi

Grazie mille! :birra: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/