Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Synaptus filiformis (Fabricius, 1781) - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=78753
Pagina 1 di 1

Autore:  Enoplium [ 15/02/2018, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Synaptus filiformis (Fabricius, 1781) - Elateridae

Lunghezza = 10,6 mm
Penso Agriotes ma guardando le foto presenti sul Forum non ho trovato nulla di simile.
Assomiglia ad A. modestus ma già con le dimensioni non ci siamo.
Ho provato con le chiavi dicotomiche ma mi sono arenato non avendo materiale di confronto.
Boh e mah?
Non essendo specialista del gruppo meglio affidarsi a chi ne sa molto di più.
Grazie in anticipo.

Allegati:
Elateridae-Scanzano1 - Copia.jpg


Autore:  Clickie [ 15/02/2018, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae della Basilicata

Synaptus filiformis (Fabricius, 1781). Ma sei sicuro della data di raccolta ?

Ciao, A.

Autore:  Enoplium [ 15/02/2018, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae della Basilicata

Grazie mille Andrea!
Si vede che di Elateridae non so assolutamente nulla!
:lol:
Questo esemplare l'ho raccolto al lido di Terza Madonna. Quel giorno andai sicuramente a raccogliere legna. Non so se l'ho trovato sotto qualche tronco o detrito in riva al mare oppure scortecciando qualche albero morto o proprio facendo legna. Non credo di aver fatto altri tipi di ricerche.
Il materiale che raccoglievo in Basilicata per le feste di Natale-Capodanno (generalmente andavo dal 2 al 6 gennaio) l'ho sempre preparato subito e cartellinato perché il numero di exx. era sempre modesto.
Del resto ieri sono tornato dall'Istituto e ho trovato una bella Ptosima undecimmaculata vicino al camino. Ma questo è normale. Sarà uscita dalla legna che ho lì vicino. Ora che ci penso è meglio che ci aggiungo una noticina sul cartellino!
Ancora grazie

Autore:  Clickie [ 15/02/2018, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae della Basilicata

Allora immagino individuo svernante, a me non è mai capitato di trovarne. Tra l'altro è un esemplare ben conservato, con tutta la pubescenza al suo posto.
Ciao, A.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/