Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agriotes pilosellus (Schonherr, 1817) - Elateridae

26.IV.2018 - ROMANIA - EE, vicino a Cristuru Secuiesc


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/05/2018, 22:02 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao,

Io con elateridi non sono amico ma questo e rimasto per foto, posibile dire cosa sia?
Deve essere raccolto.

IMG_6261_undet.JPG



Grazie!
:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Elateridae
MessaggioInviato: 10/05/2018, 8:48 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Ciao! È un Agriotes, ma purtroppo non so che specie ci siano in Romania. In ogni caso a me sembra un A. litigiosus (aspetta una conferma da Giuseppe) :hi:

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Elateridae
MessaggioInviato: 10/05/2018, 10:51 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:hp: :hp: Dai Cosmin comincia ad essere "amico" anche con gli Elateridi, sono così eleganti :lol: :lol: :lol:
Comunque questo è un Agriotes pilosellus (Schonherr, 1817) e merita di essere raccolto, in Europa è abbastanza comune mentre in Italia è solo presente nel Trentino Alto Adige e Friuli V. Giulia!
Per Edo, l'Agriotes litigiosus non è ancora segnalato della Romania.
:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Elateridae
MessaggioInviato: 10/05/2018, 11:32 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Anostirus ha scritto:
:hp: :hp: Dai Cosmin comincia ad essere "amico" anche con gli Elateridi, sono così eleganti :lol: :lol: :lol:
Comunque questo è un Agriotes pilosellus (Schonherr, 1817) e merita di essere raccolto, in Europa è abbastanza comune mentre in Italia è solo presente nel Trentino Alto Adige e Friuli V. Giulia!
Per Edo, l'Agriotes litigiosus non è ancora segnalato della Romania.
:hi: :hi:


Giuseppe ho raccolto molti in quelli giorni, tanti in trappole con luce.
Anche questo e raccolto :D (e tuo, se lo trovo ... :D ) .

Grazie per il nome!
:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: