Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 3:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anostirus (Parastirus) cerrutii Binaghi, 1940 - Elateridae

21.V.2018 - ITALIA - Basilicata - PZ, Basilicata: (PZ) M.te Sirino, 1750 mt. 21.V.2018 leg. A.Degiovanni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/05/2018, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Potrebbe essere il purpureus, ho controllato l'ultimo segmento della femmina non ha nulla in particolare, i maschi hanno una specie di carena verticale, e sono lungamente sinuati.

Anostirus.jpg



Scusate per la foto ma l'ho fatta col cellulare e non stava fermo un minuto.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anostirus purpureus ?
MessaggioInviato: 24/05/2018, 8:33 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Ciao! Se l’ultimo sternite è normalmente ristretto senza sinuature evidenti potrebbe essere il cerrutii, in ogni caso sarebbe meglio mettere una foto di tale parte (ammesso che tu lo abbia raccolto) :hi:

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anostirus purpureus ?
MessaggioInviato: 24/05/2018, 14:36 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Edo ha scritto:
Ciao! Se l’ultimo sternite è normalmente ristretto senza sinuature evidenti potrebbe essere il cerrutii, in ogni caso sarebbe meglio mettere una foto di tale parte (ammesso che tu lo abbia raccolto) :hi:


Raccolti qualcuno :gh:

1.jpeg



ecco le parti compreso l'edeago.

tn_ultimo Segmento femmina.jpg



tn_Ultimo Segmento maschio.jpg



tn_Edeago.jpg


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anostirus purpureus ?
MessaggioInviato: 24/05/2018, 15:47 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Si, Anostirus (Parastirus) cerrutii Binaghi, 1940.
PS. Se te ne avanzasse qualcuno sarei interessato :hi:

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anostirus purpureus ?
MessaggioInviato: 25/05/2018, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Edo ha scritto:
Si, Anostirus (Parastirus) cerrutii Binaghi, 1940.
PS. Se te ne avanzasse qualcuno sarei interessato :hi:


No problem :ok: e grazie per la determinazione :birra:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/10/2018, 12:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Colgo l'occasione per ringraziare l'amico :lov3: Notoxus59 (ciao Augusto!) per avermi consentito di colmare la mia lacuna in collezione. E' davvero una bellissima bestiola.
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: