Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Selatosomus saginatus (Menetries, 1832) - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=88447
Pagina 1 di 1

Autore:  Honza [ 17/02/2020, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Selatosomus saginatus (Menetries, 1832) - Elateridae

Per favore aiuto con determinazione di questo species.
lunghezza: 18 mm

Allegati:
DSC_0001.jpg


Autore:  Edo [ 17/02/2020, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Selatosomus

Hi! It’s a Selatosomus latus :hi:

Autore:  Chalybion [ 17/02/2020, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Selatosomus

Mi diceva Platia G. che S. latus (ex S. gravidus) dovrebbe ora chiamarsi Selatosomus saginatus (Ménétries, 1882). :hi:

Autore:  AdYRuicanescu [ 17/02/2020, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Selatosomus

What is the current name for this species. Not Selatosomus gravidus (Germar, 1843)?

Autore:  Edo [ 17/02/2020, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Selatosomus

[/quote]
Chalybion ha scritto:
Mi diceva Platia G. che S. latus (ex S. gravidus) dovrebbe ora chiamarsi Selatosomus saginatus (Ménétries, 1882). :hi:

Dimenticavo, Giorgio ha ragione. Bisognerebbe aggiornare tutte le discussioni sul forum in quanto la specie è presente con tre nomi:
S. latus
S. gravidus
S. pasticus
:hi:

Autore:  Clickie [ 18/02/2020, 1:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Selatosomus

Un probabile complesso di specie non ancora riconosciute, credo (opinione personalissima)

Secondo Tarnawski (A Revision of the genus Selatosomus ecc., International Journal of Invertebrate Taxonomy, suppl., 1995), il nome sarebbe S. latus (Fabricius, 1801).

Io sono rimasto lì, e non conosco altre rivisitazioni tassonomiche. Con una specie così controversa, ce ne saranno senz'altro.

Ho materiale dalla Spagna al Caucaso, e mi riesce difficile credere si tratti della medesima specie. Ma certamente mi sbaglio.

Fortissimamente boh. A.

Autore:  Anostirus [ 18/02/2020, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Selatosomus

Attualmente il nome che avrebbe la precedenza è saginatus (Menetries, 1832) pag. 154 femmina, , pasticus pag. 155 secondo Sanchez-Ruiz, 1996 sarebbe il maschio.

Autore:  Clickie [ 18/02/2020, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Selatosomus

E ricambia un'altra tutte l'etichetta di determinazione nelle scatole….. Comincia a diventare un lavoro a sé stante.

Sembra di avere un nome ultimo, dici "…adesso "ti tingo"…, pardon "ti tengo"… Mannaggia alla rima con Gringo !

(Per chi ricorda i Caroselli della "Carne Montana"). Ciao, A :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/