Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cebrio (Tibesia) doderoi Leoni, 1906 - Elateridae Elaterinae Cebrionini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=88731
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 15/03/2020, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Cebrio (Tibesia) doderoi Leoni, 1906 - Elateridae Elaterinae Cebrionini

Descritto da Leoni come "var." di C. (T.) strictus e sinonimizzato nel Cat. Pal. in realtà è una specie a sé stante, ben differenziata da strictus principalmente per la morfologia degli occhi, oltre che per altri significativi caratteri.
C. (T.) doderoi è un endemita della Sardegna sud-occidentale, raccolto da A. Dodero nel 1892 presso Portovesme. Nella descrizione originale non figurano però i dati di raccolta ma fortunatamente l'Holotypus è custodito presso il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” dove, a dispetto dei suoi 128 anni di età, gode di ottima salute e condizioni perfette. E soprattutto reca le etichette con dati di raccolta precisi, essenziali specialmente nei gruppi a bassa capacità di dispersione. E così, grazie al fondamentale aiuto degli amici F. Fois e D. Cillo, si sono radunati ulteriori materiali topotipici e si sono campionate popolazioni limitrofe, ancora in corso di studio. Il distillato di circa 3 anni di ricerche è il seguente, uscito poco più di un anno fa (la foto è di Erika Bazzato):



fig. 1.jpg



Morfologia oculare di C. strictus (in alto), C. doderoi (in basso). Disegno di Alessio Morelli

fig. 3.jpg



C. (T.) doderoi - Holotypus

fig. 4.jpg


Autore:  hypotyphlus [ 15/03/2020, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio (Tibesia) doderoi Leoni, 1906 - Elateridae Elaterinae Cebrionini

Fumea crassiorella ha scritto:
R. Rattu, F. Fois e D. Cillo 2018 - Considerazioni sistematiche su C. strictus var. doderoi.pdf [3.93 MiB]

Il boss dei Cebrio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Complimenti a tutti e tre. :birra: :birra: :birra: :birra:

Autore:  Notoxus59 [ 15/03/2020, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio (Tibesia) doderoi Leoni, 1906 - Elateridae Elaterinae Cebrionini

Bel lavoro complimenti a voi :birra:

Autore:  eurinomio [ 15/03/2020, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio (Tibesia) doderoi Leoni, 1906 - Elateridae Elaterinae Cebrionini

grande :birra: :birra: :birra:

Autore:  Apoderus [ 15/03/2020, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio (Tibesia) doderoi Leoni, 1906 - Elateridae Elaterinae Cebrionini

Complimenti!
Visto che avete trovato popolazioni a Sant'Antioco e a Portovesme, potrebbero essercene anche a San Pietro? Non ne avete trovati o non sono state fatte ricerche?

:hi:

Autore:  ruzzpa [ 15/03/2020, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio (Tibesia) doderoi Leoni, 1906 - Elateridae Elaterinae Cebrionini

Cmplimenti a Roberto, Davide, Francesco ed alla fotografa Erika :lov2:

Autore:  Daniele Sechi [ 15/03/2020, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio (Tibesia) doderoi Leoni, 1906 - Elateridae Elaterinae Cebrionini

Apoderus ha scritto:
Complimenti!
Visto che avete trovato popolazioni a Sant'Antioco e a Portovesme, potrebbero essercene anche a San Pietro? Non ne avete trovati o non sono state fatte ricerche?

:hi:

Io di San Pietro per ora ho uno strictus.

Autore:  Fumea crassiorella [ 16/03/2020, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio (Tibesia) doderoi Leoni, 1906 - Elateridae Elaterinae Cebrionini

Anche io di S. Pietro ho visto solo strictus. Le specie del "gruppo doderoi" sembrano connesse ai suoli sabbiosi costieri e subcostieri. Se a S. Pietro ci sono li cercherei nella zona contrassegnata 1 (ghiaie, sabbie, limi e argille sabbiose). Sono andato a lampadare una sola volta e senza successo alle Saline ma non vuol dire nulla: bisogna un po' insistere.

Cattura.JPG


Autore:  Glaphyrus [ 16/03/2020, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio (Tibesia) doderoi Leoni, 1906 - Elateridae Elaterinae Cebrionini

Fumea crassiorella ha scritto:
Sono andato a lampadare una sola volta e senza successo

Non ci posso credere.
Non è da te.
Di solito hai un c, ehm, una fortuna sfacciata :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/